Se questo è un uomo

303 8 1
                                    

Autore: Primo Levi

Casa editrice: Einaudi

Prezzo: 12,00 €

Pagine: 170

Genere: autobiografia

Estratto: "Voi che vivete sicuri/ nelle vostre tiepide case/ voi che trovate tornando a sera/ il cibo caldo e visi amici/ considerate se questo è un uomo/che lavora nel fango/ che non conosce pace/ che lotta per mezzo pane/ che muore per un sì o per un no."

Voto: 9/10

Recensione: 

Se questo è un uomo è un libro molto famoso, che molti leggono per la scuola, perchè è una testimonianza efficacissima di Primo Levi, sopravvissuto a un campo di lavoro durante la Seconda Guerra Mondiale. L'autore parla della sua vita nel campo di Aushwitz, durata circa un anno, del lavoro, della fatica, delle ingiustizie, di come i tedeschi avessero trasformato migliaia di uomini, con i loro nomi, il loro passato, le loro esperienze, in una serie di numeri. Nel campo non c'è umanità, solo dei "pezzi" utili per lavorare o morire.

Questo libro è molto utile per riflettere su quello che è successo, ricordarlo ed evitare che si ripeta. E' un analisi della composizione e della storia del Lager, secondo l'esperienza di Levi, uno dei pochi sopravvissuti che hanno potuto raccontarlo. 

Se non l'avete ancora letto, lo consiglio fortemente, perchè conoscere il passato è fondamentale per capire il presente.

Recensioni LibriDove le storie prendono vita. Scoprilo ora