Autore: Diana Rosie
Casa editrice: Nord
Prezzo: 16,90 €
Pagine: 315
Genere: romanzo di formazione
Estratto: "La storia del bambino che insegnò al nonno l'importanza dei ricordi (e della speranza)"
Voto: 8/10
Recensione:
Il colore della gioia è un romanzo di formazione molto particolare, infatti il protagonista non è un ragazzo ma Alberto, un uomo anziano che non ricorda nulla della sua infanzia. Alberto parte con suo nipote Tino in un viaggio alla ricerca della sua infanzia attraverso i meravigliosi paesaggi spagnoli.Nel corso della storia, le vicende del presente, narrate in terza persona dal punto di vista di Alberto, si alternano a quelle del passato, narrate in prima persona da personaggi diversi che hanno incontrato il protagonista da bambino e ricostruiscono mano a mano la sua storia.
Questa storia fa riflettere sull'importanza della memoria e della speranza. Solo se scopriamo da dove veniamo possiamo sapere chi siamo veramente.
La speranza di Alberto, affievolita nel corso degli anni viene rinnovata da quella di Tino, desideroso di aiutare il nonno e fiducioso della riuscita della ricerca. Il viaggio cambia profondamente Alberto, grazie ai ricordi e alle persone che non sapeva di conoscere ma che gli hanno voluto bene per tutta la vita.
Questo è un libro molto scorrevole, adatto a lettori di tutte le età, con una storia commovente, originale e affascinante.

STAI LEGGENDO
Recensioni Libri
RandomLa mia vita è un continuo oscillare tra "Ho letto tutti i libri decenti che abbiano mai scritto, tutto quello che rimane è noioso" e "Ho talmente tanti libri da leggere che non so da dove cominciare". Sia che anche voi vi ritroviate in una di queste...