Autore: V. E. Schwab
Casa editrice: Mondadori
Prezzo: 24,00
Pagine: 486
Genere: fantastico
Estratto: "Una vita che nessuno ricorderà. Una storia che non dimenticherai mai."
Voto: 8/10
Recensione:
Per continuare con i libri più amati del booktok, oggi vi parlo di un libro che è come una gemma nascosta, non tra i più conosciuti ma sicuramente una tra le storie più emozionanti e brillanti, perfettamente sospesa tra luce e oscurità, realtà e leggenda. Addie LaRue, seppur condannata all'oblio, è uno dei personaggi più indimenticabili che siano mai stati scritti.
Innanzitutto, spenderei due parole a proposito di questa edizione, a mio parere molto ben studiata: lo stile copertina, le citazioni all'interno e le pagine dorate, unite al volume non indifferente del libro, lo rendono particolarmente accattivante, e anche una volta letto fa un'ottima figura all'interno scaffale. Oltre a questo, ovviamente, anche l'interno non è da meno: Addie è un personaggio straordinario, che nel corso dei secoli è costretta a pagare le conseguenze per un errore fatto a 17 anni. Ben presto, il patto che le sembrava una liberazione dai vincoli della sua vita si rivela per quello che è davvero, cioè una prigione dorata, in cui ha tutto il tempo del mondo a disposizione, ma nessuno che si ricordi mai di lei, nessuno con cui creare dei legami di affetto. E' condannata ad una solitudine totale, ma nonostante lo sconforto e le difficoltà, Addie sfrutta ogni secondo per diventare più forte, più astuta, più scaltra, nell'attesa del momento in cui potrà cambiare la sua vita. Riesce così a lasciare la sua impronta nella storia, come una musa che ispira l'arte, sebbene non possa essere ricondotta a lei.
L'unico personaggio che è sempre accanto a lei è Luc, una divinità oscura, che lei pian piano impara a conoscere, insieme ai limiti del suo patto e a quello di cui entrambi sono capaci. Il loro rapporto è quasi un'ossessione, un legame indissolubile che è come una partita di scacchi giocata attraverso i secoli, in cui ogni mossa condiziona la vita di entrambi, in cui ogni parola è ben studiata, in cui i loro desideri e i loro scopi si intrecciano in un duello cheli colpisce nel profondo, dove sono più deboli, finché non sarà uno solo a prevalere.
Il vantaggio di Luc sembra vacillare quando Addie incontra Henry, l'unico in grado di ricordarla e di regalarle un amore e un'intimità che non aveva mai conosciuto. Con l'evolversi del loro rapporto, scoprono parti di loro che avevano sempre tenuto nascoste e creano un legame profondo, tanto da spingere Addie a sacrificarsi per lui, nonostante il suo sacrificio sia in parte anche per sé stessa, il modo per ottenere finalmente la sua vendetta su Luc e vincere una volta per tutte la loro partita. Henry, anche dopo che lei se n'è andata, può dirle quello che nessuno aveva mai fatto: Io mi ricordo.
Con uno stile diretto ed elegante, Schwabb ci regala una protagonista forte e coraggiosa, sempre fedele a sé stessa, che si racconta e si svela nell'arco di secoli, senza paura di prendere una scelta difficile che cambierà la sua vita.
Consiglio questo libro a chi vuole un romanzo particolare ed intenso, per immergersi nella vita di una ragazza straordinaria e chiedersi, se nessuno si ricorda di te, esiti davvero?
STAI LEGGENDO
Recensioni Libri
RandomLa mia vita è un continuo oscillare tra "Ho letto tutti i libri decenti che abbiano mai scritto, tutto quello che rimane è noioso" e "Ho talmente tanti libri da leggere che non so da dove cominciare". Sia che anche voi vi ritroviate in una di queste...