Male e bene,
tempera e grafite,
affresco e dipinto.
Fede e ragione,
qual è la via giusta?
Qual è il lato che odio di te?
Mi manchi? Ti manco?
Amata Isadora,
l'ottavo mese è alle porte, ormai. Mi chiedo con quale audacia voi donne, con che forza d'animo, accettiate di portare avanti un'impresa del genere: la nuova vita. Le vostre ossa diventano più forti, così come i vostri muscoli e il vostro corpo. Cambiate forma, i vostri fianchi diventano più formosi, in voi nasce un istinto di protezione simile a quello dei soldati, se non superiore. Iniziate ad amare quella creatura piccola, la proteggete come se fosse il vostro cuore.
Giuliano ha chiesto di voi, ma non ha accennato ad altro. Mi ha chiesto di invitarvi, mi ha detto che gli mancate, fra le righe. In realtà non ha detto proprio così, ma ha posto a vostro marito i suoi più sentiti auguri oggi a messa, per poi accennare a un dolore al ginocchio destro. Effettivamente, era già da diverso tempo che lamentava tale fastidio, che iniziò dopo una lunga cavalcata nelle campagne di Firenze. Penso che, fra tutto, il dolore corporeo non superi il dolore emotivo, cosa che conoscerete bene, sicuramente.
Verrò a trovarvi all'inizio dell'anno nuovo, assieme a Clarice. Sperando che voi siate ancora abbastanza in forze per ricevere ospiti, visto che poi il parto sarà prossimo. Sandro dice che la maternità vi doni, ed è difficile dargli torto, lui la bellezza la vede anche a mille miglia di distanza. Sappiate che siamo tutti lieti per il nuovo arrivato.
Con affetto, Lorenzo de' Medici.
![](https://img.wattpad.com/cover/262350628-288-k270371.jpg)
STAI LEGGENDO
Arte atque Medicina
Fiksi Sejarah«Ed ella arrivò nel nostro palazzo assieme ad un temporale. Nei suoi occhi vi era pece così come fuoco e acqua. La sua mente era vasta quanto i cieli e il suo cuore era puro come un bocciolo in primavera. E, ahimè, di ella m'innamorai. Di ella morm...