Fare belle foto col cellulare

536 11 0
                                    

Scegliere la composizione
1. Assicurati che il soggetto sia ben prominente. I piccoli dettagli, come le foglie di un albero lontano, non saranno definiti nella tua foto.
---
2. Evita gli sfondi confusi. Le fotocamere dei cellulari non mettono automaticamente a fuoco i soggetti in primo piano, e non hanno impostazioni per farlo.
---
3. Evita i soggetti in penombra. Almeno se vuoi che siano ritratti ben illuminati. I piccoli sensori all'interno della fotocamera non funzionano con un ISO alto (cioè con un'alta sensibilità alla luce, che permette di scattare foto in ambienti chiusi senza il flash), se non degradando molto la qualità della foto.
---
4. Evita il riflesso della luce e di altri "punti caldi". Questo forzerà la fotocamera o a sottoesporre il resto o a sovraesporlo, facendo sì che si perdano i riflessi nelle zone più luminose dello scatto.
- Prova a prendere colori brillanti, che saranno raffigurati bene, piuttosto che un intervallo di zone chiare e scure.
---
5. Evita gli "scatti allo specchio", così come gli autoscatti all'altezza del braccio. Richiedono di essere scattati in ambienti chiusi e gli specchi inoltre finiscono spesso col confondere i meccanismi di messa a fuoco automatica.
---
6. Usa la regola dei terzi. Quando componi una foto, immagina due linee orizzontali e due linee verticale che la attraversano come una griglia di tris.
---
7. Usa un fondale quando ritrai delle scene non in movimento. Un fondale nero è un buon inizio, perché farà risaltare oggetti e colori.
- Il velluto nero è una buona scelta, perché assorbe tutta la luce che lo colpisce. Aiuterà a ridurre ombre e riflessi.
---
Usare il tuo smartphone
1. Pulisci la lente. Con il tempo la lente della fotocamera può raccogliere polvere e dare vita a un'immagine sfuocata.
- Se la polvere è difficile da rimuovere puoi usare un bastoncino di cotone imbevuto in alcol per rimuovere con attenzione lo sporco sulla lente.
---
2. Imposta il telefono con la qualità e la risoluzione migliori. Questo ti darà la migliore definizione.
---
3. Disattiva le cornici, i filtri e le impostazioni speciali dei colori. Una bella foto può essere rovinata da una cornice o uno sfondo banali.
---
4. Regola i bianchi. La maggior parte degli smartphone offrono questa funzionalità. L'occhio umano tende a compensare l'illuminazione, quindi i bianchi appaiono bianchi sotto qualsiasi illuminazione. Una fotocamera invece, vedrà un soggetto più rosso del normale sotto le normali lampadine a incandescenza che abbiamo in casa.
---
5. Usa il flash con giudizio. Il flash del tuo telefono non è dello stesso tipo di quello usato sulle fotocamere digitali più avanzate. Si tratta di una semplice luce LED che può creare un effetto indesiderato nelle tue foto.
---
6. Usare un'app per scattare le foto. Le applicazioni che controllano la fotocamera possono darti la possibilità di usare impostazioni avanzate di composizioni, timer per autoscatti e opzioni di stabilizzazione dell'immagine.
-
- ♡
-
Spero che questo consiglio vi sia piaciuto! Scrivetemi dei consigli da pubblicare qui con un commento o sulla mia pagina instagram che vi lascio scritta qua sotto come in ogni capitolo⬇
Instagram:
Profilo privato: @angelacarioti
Page consigli: @omglifesmenziona un utente

Life HacksDove le storie prendono vita. Scoprilo ora