Dicevo a mia madre di comprare un autoabbronzante , che spalmato nella pelle nella speranza di non essere più "morta " sono riusciti a farmi odiare me stessa .
La parte affettuosa in famiglia era totalmente assente , mia madre , poverina le prendeva spesso da mio padre senza nessun motivo , quello stronzo si ubriacava e le dava e noi piangevano disperati . Mia madre addirittura cercava lavoro per mio padre , che lui rifiutava categoricamente . Stava sempre sul divano a bere e a guardare la TV.
A volte ci trovavo completamente senza soldi . Quello stronzo di mio padre a parte mangiarsi i soldi in alcol , li spendeva in schedine al Lotto , sui cavalli, sul calcio .
Mia madre spesso era costretta a chiedere soldi ai nostri vicini, ai quale lei faceva i favori : comprare la spesa , sbrigare documenti etc .Prima davo colpe a mia madre , le urlavo il perché non avesse divorziato prima , invece di farci prendere a botte per tutto questo periodo di tempo con il marito che si era scelta e della quale noi eravamo succubi. Verso i 19 anni gli urlavo questo.
Ora mi sento male al solo pensiero di avergli fatto male dicendo ste cose .
È stata la prima lei succube e vittima di mio padre, forse non riusciva a divorziare, forse non aveva appoggio .E ricordo che le sorelle di mia madre sapendo che mio padre alzava le mani a mia madre o gli stessi nostri vicini che accorrevano dalle nostra grida quando mio padre ci bastonava , non dicevano NULLA .
Nè una parola di conforto , né le sue sorelle si incazzavano con mio padre quando sapevano ciò che ci faceva, ne un parola per mia madre per convincerla (almeno per il bene nostro , a divorziare )...Ho odiato questa terra anche per questo.. Ho odiato palermo per l'omerta dei suoi cittadini igniranti e marci dentro . Decidevano di stare zitti perché non era un problema che riguardava loro, e fosse mai che mio padre se la prendesse con loro !
Soprattutto mi incazzo pensando come le sorelle di mia madre hanno lasciato che tale violenza andasse avanti tra le mura di casa .Ho odiato palermo per l'ignoranza e la frustrazione dei suoi cittadini quando alle medie mi chiamavano "Morta " per il mio colore della pelle bianca . Una sorta di razzismo inverso?
Ho dovuto subire ogni giorno parole di ogni tipo , dal compagno basso e con l'acne che parlando con i suoi compagni diceva in siciliano " chissà com'è miriam quannu fa sesso ? Tutta muoitta " e le altre cose che ho cancellato ma che mi ferivano come una lama e che allora , e di cui all'età di 11 anni, mi sentivo colpevole . Mi guardavo allo specchio e mi facevo schifo per la mia pelle bianca e i miei capelli biondi "color piscio " come aveva detto un mio compagno . Ed ero una bella bambina, ma ai miei occhi , grazie a loro , mi odiavo da morire.
Quello che si instilla nella mente di un bambino di quell'età, per via della violenza giornaliera verbale e non , lo condizionerà tutta la vita..Sono le basi , a quell'età hai il primo approccio con il mondo , nella tua mente si forma la tua opinione di te, in base alle esperienze che fai con il mondo esterno . E il mio mondo esterno erano loro..
Mai ho pensato che fossero delle merda e dei bulli , pensavo solo facessero così perché è quello che mi meritavo. Il ciò non era aiutato dal fatto che le insegnanti stessero mute e anzi una professoressa , la Cortegiani , faceva di cognome , era come se riversassi la sua frustrazione su noi femminucce della classe, aizzando bulli maschi .
Ad esempio , quando a scuola si diffusero i pidocchi Diceva cose tipo " io credo di sapere chi è stata la fonte di ciò.. Rosalia vieni qua " (potete immaginare una simile scena davanti a un branco di 12enni) umiliando una mia compagna di umilissime origini, suo bersaglio , la quale dopo queste pesanti umiliazioni abbandono la scuola . Allo stesso modo si comportava in maniera protettiva con i ragazzini maschi.Quando ci fu la riunione mensile insegnati -genitori , invece di dire che erano bulli i ragazzini e di quanto fossero ottimi i miei voti , le professoresse dicevano " eh signora Miriam è asociale con i maschetti, dovrebbe lasciarsi andare "
Tutta questa esperienza mi portò , alla fine delle medie , ad avere una sfiducia in me stessa enorme , nonostante i miei ottimi voti e la mia intelligenza .

STAI LEGGENDO
15 Anni: Erba, Trip , Eroina. La Mia Adolescenza Nella Droga #Wattys2018
Tiểu Thuyết Chung#2 Narrativa Generale ~ 2/07/2018 #55 Narrativa Generale. ~ 9/02/2018 #7 universitari ~ 5/09/2018 non so che scrivere. visto che cani e porci scrivono di boiate inverosimili mi sono detta che almeno io qualcosa da raccontare la ho. sono esper...