Buonasera a tutti!
Probabilmente avrete già saputo di ciò che sta succedendo a Parigi questa sera del 15 aprile 2019. Per chi non lo sapesse, un incendio, divampato in pochi minuti, ha fatto crollare il tetto della storica cattedrale di Notre-Dame, dissolvendo totalmente la gigantesca guglia centrale in una nuvola di fumo nero che riempie il cielo su tutta la capitale francese. Fortunatamente la facciata in pietra con le torri famose in tutto il mondo sta resistendo alle fiamme, ma la struttura in legno dell'edificio sembra gravemente compromessa.
Vi assicuro che vedere un'opera del genere, un simbolo tanto grande e meraviglioso, che ha fatto la storia di Parigi e dell'arte gotica, essere divorato da lingue rosse di fuoco fino all'osso, è uno spettacolo agghiacciante. E ancora più agghiacciante è il video, diffuso sul web, della monumentale guglia che crolla avvolta dalle fiamme come fosse un ramoscello secco.
Fortunatamente le statue erano state portate via pochi giorni fa in occasione dei lavori di restauro, mentre i tesori della cattedrale e le reliquie dovrebbero essere completamente intatti. Magra consolazione, purtroppo, di fronte alle parole di chi dice che di Notre-Dame non resterà nulla.
Per ora non si conoscono con assoluta certezza le ragioni dell'incendio, ma probabilmente sono da attribuire ai restauri che si stavano effettuando all'interno dell'edificio. Dalla mia piccola cittadina abruzzese, aspetto notizie e spero con tutto il mio cuore che la situazione non sarà totalmente irrecuperabile. Vi aggiornerò appena saprò altro, che sia la causa oppure lo sviluppo della situazione.
Notre-Dame non è solo una cattedrale, è un simbolo.
Il simbolo più grande e famoso di Parigi dopo la Torre Eiffel.
Il simbolo di una Francia di meraviglie.
Il simbolo di un'epoca intera e di un'arte senza precedenti né eguali, quella gotica.
Il simbolo di un'umanità elevata.
La protagonista del romanzo di Victor Hugo, la dimora di Quasimodo e di Frollo, il rifugio della gitana Esmeralda.
La casa dei gargoyle di pietra che, con il loro sguardo vigile, tengono sotto controllo tutta la città. E, a volte, ci fanno anche qualche smorfia.
Notre-Dame è la cattedrale per eccellenza, l'espressione dell'arte gotica più grande.
Notre-Dame non cede. Non la Nostra Signora.
***
Aggiornamento del 17-04
Il Presidente Macron ha annunciato che Notre-Dame sarà ricostruita in 5 anni! Sappiamo che i francesi non si danno per vinti, anche dopo i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, hanno rimesso a nuovo la cattedrale e lo faranno anche questa volta. Per come la vedo io, nonostante, si sa, Notre-Dame non sarà mai com'era prima, non possiamo che essere fieri di questa nazione che vuole a tutti i costi riportare al suo splendore un pezzo d'arte senza eguali e senza precedenti! Anche noi, nel nostro piccolo, forse potremo fare qualcosa.
Non ci resta che augurare buona fortuna al presidente Macron e a tutti coloro che si impegneranno per portare avanti questo importante compito!
STAI LEGGENDO
A R T - rubrica d'arte
RandomRubrica d'arte, semplice e pulita, non amo le cose troppo complicate. Qualsiasi epoca, qualsiasi artista. È facile che in un capitolo ci sarà Salvador Dalì e in quello successivo Fidia. Spero che possa piacervi questa rubrica e magari farvi scoprire...
