· SPECIALE: Ninfee Nere 🚩 ·

44 4 1
                                        

Oggi non parliamo di quadri, ma in qualche modo ci siamo vicini. Quello a cui vorrei sottoporre la vostra attenzione è un romanzo dell'autore francese Michel Bussi, dal titolo Ninfee Nere.

 Quello a cui vorrei sottoporre la vostra attenzione è un romanzo dell'autore francese Michel Bussi, dal titolo Ninfee Nere

Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.

È evidente l'associazione con il caro Claude Monet, del quale, per altro, il nostro autore parla spesso nel romanzo.
La narrazione segue le vicende di un eccentrico e spiritoso ispettore di polizia, Laurenç Sérénac, impegnato nell'indagine su un omicidio tra i quadri di Monet. Il romanzo è infatti ambientato a Giverny, paesino della Normandia in cui, come probabilmente sapete, Monet si rifugerà pochi anni prima di morire per dipingere le oltre duecentocinquanta tele di Ninfee che l'hanno reso famoso in tutto il mondo.Le vicende dell'ispettore incrociano i passi di tre donne, una giovane ragazzina con il talento per la pittura, un'affascinante insegnante di scuola elementare e un'anziana abitante del mulino che sorge proprio accanto al giardino di Monet.
Tra lo stagno del pittore, il mulino, il giardino e la piccola cittadina di Giverny, la risoluzione dell'enigma si fa sempre più intricata, intrecciando tra di loro passato e presente, in un labirinto di specchi in cui sta a noi distinguere la verità dalla menzogna.

«Sono state scoperte ninfee scagliate in fretta sulla tela, ninfee di tutti i colori. Rosso fuoco, blu monocromo, verde cadavere... Sogni e incubi mischiati insieme. Solo un colore manca. [...] Il colore che Monet aveva bandito per sempre dai suoi lavori, quello che si rifiutava di usare. L'assenza di colore, ma anche la somma di tutti i colori. [...] Il nero, ispettore, il nero!»

Date un'occhiata a questo romanzo, non ve ne pentirete affatto!

Hai finito le parti pubblicate.

⏰ Ultimo aggiornamento: Jul 16, 2019 ⏰

Aggiungi questa storia alla tua Biblioteca per ricevere una notifica quando verrà pubblicata la prossima parte!

A R T - rubrica d'arteDove le storie prendono vita. Scoprilo ora