Di questi tempi, in una società fatta di maschere, finti sorrisi, e rapporti falsi, quante persone possono dire di conoscersi davvero?
In una società dove non conta cosa pensi e come ti poni, ma come devi essere per compiacere chi sta vicino a te, quante persone possono dire di essere se stessi, nonostante tutto?
Quante maschere si indossano, ogni giorno, senza rendersi conto dell'ipocrisia di tali gesti.
Facciamo un esempio. Hai mai visto una persona che con te si comporta in un modo, e come arriva una terza persona cambia atteggiamento, a volte anche in modo radicale?
Quant'è stupida come cosa?
Molte volte mi capita anche che quando la terza persona se ne va la persona con cui stavo parlando si lascia andare a parole poco gentili riferite alla terza persona, cose che non gli direbbe mai in faccia, ovviamente.
Vi è mai capitato?
Quando succedono queste cose, mi chiedo, o meglio mi chiedevo: ma chissà quante cattiverie dicono su di me gli altri appena vado via?
Si sono anch'io paranoico 😂😂
Ma ultimamente sto attuando un sano menefreghismo, non perdo tempo a scervellarmi su cosa pensano gli altri di me, o a come comportarmi con una persona piuttosto che un altra.
Mi comporto con tutti quelli che stanno intorno a me praticamente allo stesso modo.
Attenzione, da non confondere il comportarsi con tutti uguale con il rispetto che bisogna a portare a certe persone che sono state importanti e/o lo sono ancora nella tua vita (fratelli, sorelle, genitori, parenti stretti).
O anche quel minimo di rispetto a chi è più esperto di te al lavoro, da me ci sono due tre operai pensionati, ci rido e scherzo tranquillamente, ma quando si lavora non mi permetto di discutere, ne sanno più di me ovviamente.
Ma torniamo al succo del discorso.
Conoscere se stessi è un viaggio lungo da fare. Non è facile. Ma è necessario, se vuoi stare bene con te, e soprattutto con gli altri.
Non ho la formula magica, sono un ragazzo qualunque che come molti non si è realizzato come vorrebbe e sta cercando di rimediare prima che sia troppo tardi.
Perché la vita è una sola, questo ci sfugge spesso, non ci pensiamo.
Se hai un sogno o qualcosa che vuoi fare davvero, fai di tutto perché ciò avvenga, pensaci: non ti inquieta pensare che potresti andartene senza aver fatto una determinata cosa a cui ci tenevi tantissimo?
La disperazione aguzza l'ingegno. A quelle persone che gli danno tot mesi di vita, solitamente cercano di vivere al massimo quei giorni che gli restano, per questo motivo.
Perché bisogna vivere la propria vita.
Bisogna avere il coraggio di rischiare, di emozionarsi, può essere negativo ma anche positivo, diamine, perché bisogna sempre guardare al negativo???
Cosa siamo un tg?? Che dicono solo quello che di brutto succede ogni giorno?
Forse il bombardarci di notizie negative inconsciamente ci condiziona, ma questa è un'altra storia.
ANGOLO DELLO SCRITTORE
Buonasera a tutti!
Scusatemi ma quando parto a scrivere inizio a sproloquiare e spesso vado fuori tema! Ma non mi piace imporre un argomento, perché credo nella forza del dialogo, su qualsiasi cosa.
Naturalmente continuate a suggerirmi argomenti di cui parlare, che magari mi sfuggono e volete discutere.
Commenti, opinioni pareri come al solito sempre accetti, buona Pasqua a tutti! 😁😁
![](https://img.wattpad.com/cover/182799073-288-k346091.jpg)
STAI LEGGENDO
Guarda avanti
Non-FictionOgni riferimento a fatti o persone NON È PER NIENTE CASUALE. In questo libro espongo fatti e opinioni personali, sugli argomenti più disparati, ma importanti. Lungi da me imporre la mia idea, su argomenti delicati che tratto. Commenti e scambi di op...