La fede

39 8 30
                                    

Anche oggi parleremo di un argomento abbastanza delicato.

Ma come al solito dirò quello che penso, spassionatamente.

Mi auguro che nessuno se la prenda se dico cose che non vi garbano, ma la mia è sempre un'opinione personale, non voglio imporre la mia idea, ci mancherebbe.

Detto questo, per me la fede, intesa come religione ovviamente, è una cosa a cui non credo molto, onestamente.

Ma non è riguardo a nessuna religione in particolare, ma è proprio il contesto in generale che non approvo, per questo mi dichiaro ateo, e da quando sono maggiorenne mi rifiuto di andare a messa, sarei ipocrita sennò, giusto?

Non credo in Dio o come lo volete chiamare perché non ho mai visto un "miracolo" o qualcosa di inspiegabile che mi ha fatto pensare a qualcosa di superiore. Anzi. Non mi piace anche perché in certe religioni che non cito per rispetto, sembra quasi che questo Dio sopra di noi lo pregano per timore, quasi ad abbassarsi per non essere puniti, e questo mi rende molto perplesso onestamente.

Mi sembra una forma di sottomissione eccessiva, perché bisogna ostinarsi a credere a qualcosa che non si è mai palesato a noi comuni mortali con nessun tipo di segnale chiaro?

Forse su questo aspetto sono un po' indietro, ma su questo aspetto non credo in qualcosa che non vedo.

Naturalmente ora non è che io non ci credo ora cerco di disincantare tutti, assolutamente no.

Il rispetto della religione altrui deve esserci sempre, non posso sapere che motivi può avere una persona per pregare, per crederci.

Ecco questa è una bella domanda: perché lo fai?

Me lo sono chiesto anch'io, e la mia risposta è stata: perché me lo hanno imposto.

Si, è così. Mio padre suona in chiesa fin da ragazzo, e nel mio paese è sempre usanza partecipare al catechismo, come penso in tutta Italia.

Appena sono diventato maggiorenne, circa, mi sono impuntato sul non andare più in chiesa, per una questione di coerenza personale, non per un capriccio.

Faccio un esempio: se te odi il calcio vai allo stadio di tua volontà a guardare una partita? Certo che no!

Tornando a noi, siate liberi di seguire la vostra religione, se vi sentite meglio con voi stessi, tanto meglio.

Ma prima di avere fiducia in LUI, abbiate fiducia in VOI.

Non pensate che se pregate per il vostro Dio non avere più responsabilità di voi, le vostre azioni comandano il vostro destino, con o senza il benestare di Dio, credente o meno tu sia.


ANGOLO DELLO SCRITTORE

Rieccoci qui! Oggi ho trattato molto schiettamente un argomento delicato quale la fede appunto!

Se qualcuno si è sentito offeso me ne scuso, ma dico quello che penso, e la mia parola non è certo legge, ovviamente!

Se avete altri argomenti di cui volete che parli suggeritemeli, che sono a corto di idee 😂😂.

E tu di che fede sei? O sei ateo?

Ringrazio Kira_Umi per avermi suggerito questo tema, e spero che leggerà quando potrò, perché mi pare sia impegnata con degli esami all'università (in bocca al lupo 😛)

Al prossimo capitolo!!

Guarda avantiDove le storie prendono vita. Scoprilo ora