Scrivere un libro è come forgiare l'Unico Anello: impegni tempo, forze e ci metti l'anima. Se finisce nelle mani di qualcun altro, potrai influenzare il suo modo di vedere la sua persona e il mondo.
Per quanto prediliga il fantasy, molti consigli sa...
Canva è un'applicazione gratuita che può essere usata per realizzare la nostra copertina. Sia ben chiaro: difficilmente potrete trovare qualcosa a livello del lavoro di un professionista, ma difficile non significa impossibile.
Di base canva è gratis, mentre le aggiunte a pagamento sono riconoscibili dal simbolo. Non potete sbagliare.
Come funziona?
Per prima cosa, quando pubblicate la vostra storia (o fate le prove), cliccate sulla sezione della copertina e andate su "create cover".
Da lì si apre canva. Registratevi con google, facebook o quel che volete. Se siete a disagio, fatevi un secondo account facebook, privo di dati personali, e accedete con quello.
Una volta entrati, troverete tal immagine
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.
Modelli: le copertine di riferimento. Potete cambiarci il titolo, modificarle, eccetera.
Elementi: delle piccole aggiunte (foglie, fiori, eccetera) con cui abbellire.
Caricamenti: delle immagini caricate da voi (prendetele da pixabay)
Foto: immagini presente su canva, prese da siti non a pagamento
Altro: sfondi e affini
Ora faccio un esempio di copertina. Cercate qualche parola chiave (magari in inglese) e trovate qualcosa che v'ispiri.
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.
Salvate l'immagine sul PC e fateci qualche modifica: allargatela, restringete, e così via finché non trovate lo stile che volete. A quel punto caricatela e aggiungeteci il titolo secondo i caratteri che vi piacciono di più.
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.
Magari non vi piacciono i giochi di luce. Attraverso le modifiche potrete alterare la luminosità, rendendolo più chiaro o scuro a seconda delle vostre esigenze.
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.
Domande e risposte:
- è gratis? Sì, se non avviate di proposito le impostazioni a pagamento;
- voglio salvare l'immagine ma non voglio salvarla su Internet, come faccio? Usate "cattura schermo";
- con cosa modifico l'immagine dal PC? Paint o paint 3D;
- non trovo un'immagine che m'ispiri. Provate su pixabay, se non è scritto diversamente le immagini sono gratuite e utilizzabili anche a fini commerciali. Sì, se volete pubblicare in self potete farvi la copertina con quelli, ma controllate sempre di star usando un'immagine free e accertatevi che le regole non siano cambiate.