I See You

79 8 1
                                    

Letta durante il tempo libero trascorso in vacanza all'estero, in questa ritrovata recensione abbiamo la storia di the_dreamers_27, I See You, un romanzo di genere paranormal romance (e thriller, o immagino che gli sviluppi siano quelli). Personalmente mi sarei fermato verso il capitolo dodici, ma l'autrice mi ha detto che dal diciassettesimo in poi sarebbero arrivati i primi sconvolgimenti e quindi ho aspettato fino al capitolo venti, dopo il quale ho interrotto la lettura.

Lingua - 6.5

Nonostante fosse la tua più grande preoccupazione, non è questo il punto debole della vostra storia. In generale, infatti, la vostra grammatica è normale: né troppo incasinata né sublime. Non ci sono una caterva di errori e permette una lettura abbastanza gradevole (se non consideriamo alcuni punti specifici). Oserei definirla "adeguata". Essendo un'ortografia nella media ma tutto sommato leggibile, ho ponderato per un 6.5, giusto per premiare la correttezza complessiva della forma. Tuttavia, essendo questa un'opera scritta a quattro mani, per giustizia devo dire che tra di voi tua sorella è quella che fa più errori di grammatica.

Di errori ripetitivi non ne ho individuati tanti. Se devo essere del tutto onesto, finite per sbagliare un po' di tutto e un po' di niente. Ho trovato qualche termine buttato a casaccio e modo di dire un po' distorto (come "chiamarlo come" al posto di "definirlo", nel capitolo primo), qualche vocativo non azzeccato, un paio di consecutio temporum non rispettate, ecc. Di quello che ho scritto, comunque, nulla viene ripetuto così spesso da meritare una menzione speciale e di conseguenza per trovarlo dovrete aguzzare la vista durante la revisione.

L'unico, vero errore che ripetete riguarda la punteggiatura. Avete incominciato molto bene, tant'è che pensavo di aver trovato una storia molto valida anche dal punto di vista della forma, ma con il procedere dei capitoli ho visto sempre più virgole e punti messi senza una logica. Il problema principale è che non rispettano gli stop necessari per dare un senso compiuto alle frasi e alcune volte bisogna interpretare quello che scrivete. Non è certo qualcosa che impossibilita la lettura del tutto, però il cervello del lettore deve essere messo il meno possibile nella condizione di dover interpretare quello che legge (almeno per quanto riguarda la forma) e quei piccoli momenti rubati alla lettura per capire quello che avete scritto potrebbero decidere la perdita di molti potenziali lettori. Se dovessi dare un nome alla vostra punteggiatura, probabilmente la chiamerei "da messaggio", perché mi ricorda molto quella che viene usata nelle chat per mancanza di tempo. Ogni tanto date anche luce a brani scritti come si deve, ma sono altrettante (se non di più) le volte in cui virgole e punti hanno una disposizione insensata. Ti riporto alcuni esempi che mi sono segnato: "... gli occhi a cuoricino, anche se l'ho appena conosciuta" (capitolo quarto), dove ci va uno stop più netto di una virgola, visto il cambio di argomento; "un deficiente ecco cos'è!" (capitolo sesto), ci vuole una virgola fra "deficiente" ed "ecco"; "ma non ci riesco sembra che..." (capitolo undicesimo), sempre virgola mancante; "... qualche cartello, che mi possa indicare..." (capitolo diciannovesimo), qui la virgola non ci va.

Questi sono alcuni di quelli che ho annotato, che comunque non corrispondono alla totalità, dato che a quel punto starei facendo il lavoro di un editor e mi dovrei far pagare. In ogni modo, non preoccupatevi: basterà dare un'occhiata e nel mentre potete benissimo mantenere la storia sulla piattaforma (dopotutto, non si trattano di cose illeggibili). 

Contenuti - 5.5

Vi ricordate quando ho detto che la grammatica non era il punto debole della vostra storia? Ecco, lo dicevo perché lo sono i contenuti. Non prendetemi a male: come molte altre storie, anche la vostra ha del potenziale celato sotto alcune disattenzioni dovute alla poca esperienza nella scrittura. Tuttavia, per il momento devo dire che la vostra trama è troppo confusionaria e poco verosimile, motivo per cui ho deciso di darvi un 5.5 (voto che si è alzato un pochino grazie agli ultimi capitoli che ho letto, ma che comunque senza una buona base non può andare ancora oltre). 

Un servizio coi fiocchi - Recensioni amatorialiDove le storie prendono vita. Scoprilo ora