"M-mamma io..."
Mi ferma un attimo e mi misi a pensare, non sapevo come effettivamente dirle quello, il segreto che nascondo inconsciamente da anni ormai. C'era un modo 'adeguato' per dirglielo?
"Si Testuro?"
Mi richiamò. Per un attimo il mio sguardo si posò su di lei, mi stava sorridendo, come se volesse rassicurarmi, per dire che lei era lì ad ascoltarmi senza giudicare.
Ora se ci penso, quelle poche persone che conoscono mia madre, quando mi incontravano, dicevano che io avevo il suo stesso sorriso beffardo, scherzoso e allo stesso tempo sincero e unico. Uno di quei sorrisi che ti facevo percepire la presenza di quella persona in quel momento, pronta a sostenerti. Ecco come era mia madre: calma, paziente e seria. Nonostante ciò mi aveva raccontato, che quando aveva la mia età era esuberante ed estroversa come me. Io e lei eravamo identici in tutto, sia caratterialmente che esteticamente. Infatti, per quanto riguarda mio padre, non gli assomigliavo per nulla. Da bambino, prima di trasferirci qui, ricordo ancora le persone che continuavano a ripetere che avevo preso da mio padre solo un pezzo del suo carattere, cioè quello scherzoso, ironico e costantemente pieno di energia; forse era così, ma non ne ero del tutto convinto. Sono cresciuto ascoltando storie raccontate da mia nonna e mia madre su di lui. Guardando le foto che mia madre teneva in una scatola nascosta sotto a un doppiofondo di un cassetto, insieme a una sua vecchia sciarpa, erano l'unica cosa reale che le rimaneva di lui. Forse la cosa più preziosa in questa casa.
Da piccolo c'era una storia che amavo, la loro. Quando mia madre riusciva a restare a casa, me la raccontava. Da quel racconto capi che volevo trovare anche io una persona che mi amava come mio padre amava mia madre e viceversa. Ed forse l'ho trovata, se non fosse per la perdita di memoria forse... Forse...
"... I-io lo amo."
Dissi finalmente. Abbassai lo sguardo, anche se al contempo con la cosa dell'occhio la guardai per vedere la sua reazione. Prima di parlare beve un sorso del suo té caldo e poi mi sorrise di nuovo, non sembrava essere sorpresa.
"Lo so già."
Quello sorpreso e confuso in quel momento ero io. Quando lo disse credo che mi manco il respiro per un momento, cominciai a sudare freddo. Come faceva a saperlo?
"Com-"
Cercai di chiederle. Ma fui interroto prima di finire la domanda.
"Tetsuro se mi stai per chiedere come faccio a saperlo, la risposta è semplice: tu e Kenma fin da bambini avete un rapporto più unico che raro e lasciatelo dire quella non è amicizia. In fondo voi non potreste mai essere amici e questo l'ho visto con i miei occhi. Ricordi quando riuscivo a scapare da lavoro per venire a trovarti? -annunui in silenzio- Ecco durante tutti questi anni sono arrivata alla conclusione che fosse destino il fatto che voi due vi incontraste. Malgrado non sia stata molto presente nella tua vita, ti conosco e conosco anche Kenma ecco perché posso affermare che se mai esistesse una persona a questo mondo con cui lui dovrebbe stare e amare, sei tu. Questo pensiero mi passava per la mente ogni volta che tornavo per vederti. Vedevo te e Kenma, vedevo i vostri sguardi, il modo in cui vi comportate; siete come me e tuo padre da giovani. Voi due non potrete mai essere amici, non saprei neanche spiegare a parole il vostro rapposto, fatto sta che non è un semplice rapporto di amicizia e in fondo lo hai sempre saputo anche te. Inoltre, sebbene cerchi da ormai 6 mesi di nascondermi il modo in cui stai, so che stai soffrendo e anche molto. Non devi darti colpe però, certe cose succedono perché devono succedere. Mi dispice per tutto, per essere stata una madre assente ed ora mi dispiace per cosa sia successo a Kenma. Setsuko mi ha spiegato le condizioni in cui si trova il figlio. Perciò se hai bisogno di sfogarti io sono qui. "

STAI LEGGENDO
La memoria perduta -KuroKen-
RomansaKenma Kozume un ragazzo di 16 anni, timido, calmo che non fa vedere nulla di ciò che prova. Un ragazzo che molti chiamerebbero asociale, per il fatto che sta sempre in compagnia della sua console, ma che in realtà non esprime mai una sua opinione pe...