Seraphia Island

462 21 3
                                    

Il nome Seraphia è una variante
femminile del termine Seraph, che
deriva dall'ebraico "seraphim" (שרפים),
usato nella tradizione biblica per
descrivere un ordine di angeli.
I serafini sono spesso associati al fuoco
e alla luce, simboli di purezza e divinità.
Nella tradizione cristiana, i serafini sono considerati i più alti tra gli angeli e sono descritti come esseri con sei ali,
che si trovano vicino al trono di Dio e cantano le sue lodi.

Mappa dell'Isola:

Seraphia è un'isola situata tra la Francia e il Portogallo

Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.

Seraphia è un'isola situata tra la Francia e il Portogallo. La lingua ufficiale è l'inglese e la moneta è l'euro.

L'isola è spaccata in due veri e propri paesi contrastanti.

Thalos: un luogo di natura selvaggia e incontaminata, governata dalla famiglia Dravon.

Una terra in cui le case sono semplici e modeste, costruite con i materiali che la terra ci offre, nascoste tra foreste lussureggianti e fiori selvatici.

Tutti i cittadini vivono in armonia con la natura, trovando bellezza nella semplicità e nel crudo splendore di un mondo che sembra dimenticato dal tempo.

Ogni giorno è un frammento di passato, con i mercati pieni di pesce fresco, frutta succosa, e spezie fragranti.

Vortek: una vera e propria metropoli moderna dove la tecnologia regna sovrana, come la famiglia che la governa, i Blackwell.

Una terra che ha dimenticato fin da subito le radici dell'isola, evolvendosi sempre di più, seguendo il resto del mondo.

Qui non si trovano foreste o strutture umili, ma grattacieli, negozi sfarzosi e case lussuose.
Il cinguettio degli uccelli e le urla dei mercanti sono sostituiti dal rumore del clacson delle automobili, che sfrecciano impazzite per le strade illuminate con luci al neon.

~~~

Le due famiglie, Dravon e Blackwell, si sono scontrate per generazioni, sin dai tempi dei loro antenati. Nonostante i conflitti, hanno sempre cercato di risolvere i problemi dell'isola di Seraphia, ormai in crisi.

Oggi, il regno di Thalos, governato dai Dravon, è in difficoltà: i turisti scarseggiano, le materie prime sono sempre più costose, e la popolazione fatica a sopravvivere.

Dall'altra parte, il regno di Vortek, prospera. I loro cittadini non hanno problemi economici, soprattutto grazie al controllo della potente famiglia Blackwell.
Tuttavia, il loro aiuto verso i Dravon ha un prezzo: le condizioni imposte non fanno che nascondere un piano subdolo, destinato a portare nuove tensioni.

Questa disparità alimenta la rivalità tra i due regni, tanto che si comincia a temere uno scontro imminente. Per scongiurare il peggio, si giunge a un accordo: una barriera invalicabile divide i due regni, attraversabile solo dai capifamiglia, e ogni contatto con l'altro popolo è severamente proibito.

I Dravon e i Blackwell giurano di non avere più nulla a che fare l'uno con l'altro, decisi a risolvere i propri problemi senza chiedere aiuto. Ma la fragile pace è destinata a rompersi quando qualcuno, sfidando le leggi, attraverserà la barriera, gettando l'isola nel caos e riaccendendo antiche rivalità.

~~~

Social:
TitkTok: martinafdr
IG: marti.fdr.books

Seraphia IslandDove le storie prendono vita. Scoprilo ora