Un libro dove tutto quello presente di Httyd non può mancare.
Dalle classi di Draghi, alle specie, alla storia di come tutto è cominciato e si è terminato.
L'unica cosa che non si troveranno saranno i personaggi.
Detto questo se volete rivivere tutt...
I Tagliapioggia sono molto simili agli Scladeroni, anche se hanno alcune protuberanze a forma di vela sulla schiena e la loro testa è simile a quella dei Pungirapidi, quindi ha sempre una cresta. La grandezza dei Tagliapioggia è in tutto e per tutto simile a quella degli Scalderoni. Il corpo è grande e arrotondato, e la testa allungata con un singolo corno posto sopra al naso. Il corno è simile a quello di un Incubo Mortale, mentre il mento e i loro denti sono simili a quelli di un Grugno Zoppo.
Abilità e Talenti
Le ali dei Tagliapioggia sono estremamente aerodinamiche, perciò questa specie di draghi è in grado di volare velocemente. Inoltre, queste loro ali sono utilizzate anche per colpire gli avversari.
Il lungo collo permette ai Tagliapioggia di scovare cibo (come larve e vermi) in qualsiasi tipo di terreno.
Sulla testa di questa specie di draghi c'è una protuberanza a forma di vela, anch'essa molto tagliente. È probabile che questi draghi la utilizzino per colpire le proprie prede, tagliandole in due parti.
Carattere e Abitudini
I Tagliapioggia sono dei draghi che amano molto le giornate piovose, dato che esse portano i vermi e le larve -le loro prede- in superficie, nel terreno fangoso. Come gli Scalderoni, i Tagliapioggia detestano le giornate calde e afose (queste due specie di draghi hanno molte cose in comune). Tuttavia è sconosciuto se i Tagliapioggia, come gli Scalderoni, trascorrano la maggior parte del loro tempo sott'acqua.
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.