Nuvole fra frontiere di stelle come barriere (dis)emotive

8 4 3
                                    

"Poesia" non basata su un film ma su una serie TV vecchiotta e "classica", ovvero Star Trek ( le allegre avventure della nave spaziale Enterprise nello spazio come "ultima frontiera" ), e una piccola disamina sul mio personaggio preferito della serie classica ( 1966-69 ) ovvero il vulcaniano Spock ( che per me resterà sempre Leonard Nimoy, con buona pace dei bravi interpreti successivi ), ma può essere anche riferito all'androide Data di The Next Generation ( 1987-1994 ), due personaggi piuttosto simili, il primo un vulcaniano ( la semplifico dicendo che sono elfi dello spazio, pura logica e snobbismo elitario ) con una componente umana ( quindi considerato un outsider sia dalla sua gente che dagli umani, e che trova nella piccola società multietnica dell'Enterprise, la sua casa ) l'altro un androide che vorrebbe diventare un essere umano ( per questo soprannominato affettuosamente "Pinocchio" ).

Riferimenti anche ai film di Star Trek usciti dopo la serie classica e prima di The Next Generation.

P.s Sul perché Spock sia per me un personaggio importante è lungo da spiegare, ma lo racconterò prima o poi da qualche parte.

Fra le stelle
si intravede

un circolo
una via

Aria che non

( Passa )

e filtra, fra enzimi
tessuti
connettivi

Il rombo
inudibile

d'altra
sinfonia

fra

Linguaggi
differenti

( Sofferenti )

passeggeri
solitari

nel branco
di gerarchie umane

E planetarie
sempre

il calco assoluto
di un relativismo

di evolutive
similitudini nelle

indifferenze,

Si intravede
nello spazio infinito

Risposte

ad assiomi
incrollabili

stretti fra
algoritmi

di ( in )
decifrazione

inutile la
futile angoscia
della massa

attenta
al presupposto

dell'individualismo,

eppure
( Non )

si muove

il dolore di un

collettivismo
differente

nei legami

mentali

( Non fisici )

ma
un
sorriso

è stato regalato

alla
silente

( Domanda )

Sulla riscoperta
di nuove

emozioni
fra il tessuto
logistico,

infine
la ricerca

termina, accolta
nella stretta

( catartica )

di un semplice

Sentimento

CinemaniaDove le storie prendono vita. Scoprilo ora