Religione

53 3 0
                                    


Il Giappone gode di una piena libertà religiosa ai sensi dell'articolo 20 della sua Costituzione. Secondo una ricerca del 2011 il 22% della popolazione giapponese segue la religione buddhista. Secondo un'altra ricerca del 2008 si definiva buddhista il 34% dei Giapponesi.Tra il 49% e il 67%, la popolazione giapponese non riferisce una affiliazione a una religione organizzata.Di fatto, la grande maggioranza della popolazione è legata a locali santuari e culti shinto, e una larga fetta pratica un sincretismo di scintoismo e buddhismo. Tra le minoranze religiose vi sono l'islam, l'induismo, l'ebraismo, il cristianesimo (il quale viene praticato da meno dell'1% della popolazione giapponese) e 217.155 testimoni di Geova. Infine, a partire dalla metà del XIX secolo, numerosi nuovi movimenti religiosi sono emersi in Giappone.

GiapponeDove le storie prendono vita. Scoprilo ora