Introduzione al glossario

615 13 0
                                    

❤️🧡💛💚💙💜🖤🤎🤍

Non sono rari i casi in cui si guarda alla comunità LGBTQIA+ senza sapere esattamente l'oggetto del nostro sguardo: l'ignoranza, possa essere volontaria e involontaria, esiste nel mondo, e ci sono prove continue di questo. Persone che rifiutano l'esistenza di una comunità che vuole guardare il mondo sotto un punto di vista migliore: quello della libertà d'essere, quello della felicità di essere se stessu. Felicità che, quindi, viene privata per via del fatto che molti individui non accettano la sessualità o l'identità altrui. Gente che rifiuta una visione differente, solo perché è incapace di vedere orientamenti sessuali al di fuori dell'eterosessualità come "diversi". La comunità è piena di ragazzu che ogni giorno soffrono perché vivono la loro sessualità/identità non supportatu magari dagli amici o dai parenti, oppure completamente assalitu da commenti omolesbobitransfobici online.

Quello che però la società non coglie è il mezzo con cui la comunità LGBT vuole avere i suoi diritti: la loro conclusione è l'imposizione. Manifestazioni come il Pride, due uomini o due donne che si baciano in pubblico, oppure il vestirsi "da donna" per un uomo, sono atti che vengono visti come una minaccia a voler soppiantare l'eterosessualità. Il problema è che non è mai stato così: il primo Pride c'è stato per il motivo contrario. La causa del primo Pride è stata la ribellione verso i poliziotti americani che perseguitavano le persone omosessuali per via del loro orientamento, ed è per questa ragione che l'unica imposizione che qua possiamo vedere non è quella della comunità LGBT, quanto quella dell'omolesbobitransfobia.

Lo scopo della comunità LGBT non è imporre, quanto quello di far conoscere, quello di eliminare l'ignoranza: l'obiettivo è far conoscere appunto il mondo sopracitato. Il motivo dell'odio verso l'omolesbobitransfobia è solo la conseguenza del primo odio, partito appunto dall'avversione all'LGBTQIA+. La prima cosa che vuole la community è il pacifismo, ma è stato l'odio iniziale a negarlo, a dover lottare per i diritti che ci spettano per essere persone normali esattamente come gli individui eterosessuali cisgender.

E questo glossario ha proprio quello scopo: vuole informare le persone dei vari orientamenti e delle varie identità di genere senza alcun odio, ma anzi con accurate descrizioni e accurati approfondimenti di ogni singolo ambito legato all'LGBT e anche di vicende storiche (se ci sono) legate all'argomento. In questo modo si cerca di eliminare ogni tipo di pregiudizio, di odio, di fobia o di disagio verso orientamenti sessuali differenti dall'eterosessualità e dalle identità di genere diverse da quella corrispondente al sesso biologico.

Detto questo...

BUONA LETTURA! 🏳️‍🌈

❤️🧡💛💚💙💜🖤🤎🤍

________________________________

Prossima parte: "La storia della comunità LGBTQIA+"

Glossario LGBTQIA+ up-to-dateDove le storie prendono vita. Scoprilo ora