Questa un'idea derivata dal far parte della comunità LGBT: ho desiderato scoprire piano piano i segreti del mondo dell'amore libero e della scoperta interiore, oggettivamente le forme più pure della crescita. Ce ne sono tanti in giro, però l'obietti...
L'androgenosessualità è quell'orientamento che consiste nel provare attrazione sessuale e romantica (o solo sessuale, se le due non corrispondono) esclusivamente verso le persone di genere androgeno o di espressione di genere androgina (sono due cose diverse) che sono simultaneamente mascolini e femminili, oppure simultaneamente maschio e femmina.
Androgenoromanticismo
L'androgenoromanticismo è quell'orientamento che consiste nel provare solo attrazione romantica esclusivamente verso le persone di genere androgeno o di espressione di genere androgina (sono due cose diverse) che sono simultaneamente mascolini e femminili, oppure simultaneamente maschio e femmina.
Bandiera androgenosessuale e androgenoromantica
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.
Etimologia del termine
"Andogenosessualità" ed "Androgenoromanticismo" hanno entrambi il prefisso "Androgeno-", che deriva da "Androgyne-", un'unione dei prefissi già esistenti "Andro-" e "Gyne-", che significano rispettivamente "Maschio" e "Femmina".
Curiosità
Una persona androgenosessuale può anche essere attratta sia da uomini sia da donne, particolarmente quelli con aspetto androgena. Sotto questa definizione, i termini diventano una fusione di "Androsessualità" e "Gynesessualità", con degli elementi della "Linsessualità" (l'orientamento per cui si è attratti dall'androginia, ossia da persone androgine/"lingender" e da inidividui non-binary di genere tra maschio e femmina).