Questa un'idea derivata dal far parte della comunità LGBT: ho desiderato scoprire piano piano i segreti del mondo dell'amore libero e della scoperta interiore, oggettivamente le forme più pure della crescita. Ce ne sono tanti in giro, però l'obietti...
La reciprosessualità è quell'orientamento che consiste nel non provare attrazione sessuale e romantica (o solo sessuale, se le due non corrispondono), a meno finché qualcunu altru non sia attrattu allo stesso modo (insomma non sia ricambiata). La reciprosessualità può essere combinata con altri orientamenti più specifici, ad esempio l'omosessualità o la polisessualità, creando così i rispettivi orientamenti "Reciproomosessualità" e "Recipropolisessualità".
Bandiera reciprosessuale
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.
Reciproromanticismo
Il reciproromanticismo è quell'orientamento che consiste nel non provare attrazione romantica, a meno finché qualcunu altru non sia attrattu allo stesso modo (insomma non sia ricambiata). Il reciproromanticismo può essere combinato con altri orientamenti più specifici, ad esempio il biromanticismo e l'omniromanticismo, creando così i rispettivi orientamenti "Reciprobiromanticismo" e "Reciproomniromanticismo".
Bandiera reciproromantica
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.
Reciproflux
L'orientamento reciproflux consiste nel sentirsi per un periodo allosessuale/alloromanticu, e quindi poter provare attrazione sessuale, romantica o entrambe fin da subito, e reciprosessuale/reciproromanticu per un altro, perciò potendo provare attrazione sessuale, romantica o entrambe solo quando qualcunu è attrattu allo stesso modo (insomma non sia ricambiata).
Bandiera reciproflux
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.
Etimologia del termine
"Reciprosessualità" e "Reciproromanticismo" hanno entrambi il prefisso "Recipro-", che deriva dalla parola inglese "Reciprocate" o "Reciprocal".
Curiosità
La reciprosessualità fa parte dello spettro asessuale (se l'attrazione è solo sessuale), o di quello aroace (se l'attrazione è sia sessuale sia romantica). Il reciproromanticismo fa parte dello spettro aromantico.