Questa un'idea derivata dal far parte della comunità LGBT: ho desiderato scoprire piano piano i segreti del mondo dell'amore libero e della scoperta interiore, oggettivamente le forme più pure della crescita. Ce ne sono tanti in giro, però l'obietti...
La ceterosessualità è quell'orientamento che consiste nell'attrazione sessuale e romantica (o solo sessuale, se le due non corrispondono) esclusivamente verso gli individui non-binary e/o genderqueer.
Bandiera ceterosessuale
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.
Ceteroromanticismo
Il ceteroromanticismo è quell'orientamento che consiste nella sola attrazione romantica esclusivamente verso gli individui non-binary e/o genderqueer.
Bandiera ceteroromantica
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.
Etimologia del termine
"Ceterosessualità" e "Ceteroromanticismo" possiedono entrambi il prefisso "Cetero-", che deriva dal latino e significa "Altro".
Curiosità
-Il giorno del Pride Month dedicato alle persone ceterosessuali e ceteroromantiche è il 7 giugno;
-"Ceterosessualità" è un termine che fin da subito è stato soggetto a controversie: c'è chi rimane dell'idea che debba essere un termine descrittivo solo dell'attrazione verso le persone non-binary, e chi invece creda che debba essere usato verso chiunque, visto che non si può dire dall'aspetto chi è non-binary o chi è uomo o donna a prima vista;
-Il termine usato al posto di "Ceterosessualità" prima che questo entrasse in vigore era "Skoliosessualità", però il prefisso "Skolio-" deriva dal Greco "Strano, piegato". Per questa ragione si è preferito cambiare termine, in modo che non risulti offensivo.
❤️🧡💛💚💙💜🖤🤎🤍
Fonte: LGBTA Wikia (Etimologia del termine, ultime due curiosità: https://lgbta.wikia.org/wiki/Ceterosexual )
___________________________
Prossima parte: "Litosessualità e litromanticismo"