La coalizione tra Chalawan e Veritate era prettamente opportunistico, non vi erano ideali che univano i due paesi, il primo necessitava sia di capitale umano da mandare in guerra e non aveva capi di bestiame e risorse naturali sufficienti per soddisfare sufficientemente la domanda interna, il secondo invece era carente di unità nazionale ed era tecnologicamente più arretrato. Grazie alla coalizione dei due, le loro mancanze si bilanciavano, rendendo quindi possibile contrastare Libertas, primo paese che ha mosso guerra espansionistica nei confronti di Chalawan, e indirettamente Airon, i quali rapporti con Libertas erano sempre stati molto solidi a livello commerciale supportandoli anche economicamente nella guerra; Il pericolo fu quindi quando seppero che Airon e Libertas avrebbero coordinato i loro attacchi per contrastare Chalawan e Veritate, questi due allora non poterono che fare altrimenti, sperando che la ricerca scientifica di Chalawan avrebbe sorpassato quella dei rivali, visto che era Libertas a fare notevoli passi in avanti in campo tecnologico militare, nel mentre i soldati di Veritate avrebbero composto il corpo principale dell'esercito.
Veritate avrebbe anche venduto a prezzo scontato le risorse alimentari visto che i suoi campi erano più fertili di Chalawan ed era un'economia basata in parte sull'allevamento di animali di terra. Gli animali si dividono in: quelli di aria, molto minuti e leggeri, con piccole ali e non adatti al consumo personale, sono pelosi ed hanno il compito di impollinare la vegetazione traendone zuccheri dalle piante per il proprio sostentamento, e quelli di terra, questi sono molto più grandi, fino ad arrivare ad essere due volte una persona comune, sono provvisti di corna e la loro alimentazione è composta prevalentemente da piante ma possono cibarsi di carne all'occorrenza, il loro pelo è molto più lungo e sono provvisti di coda e corna, il loro comportamento mansueto, l'assenza di intelligenza apparente e la loro capacità di concimare il terreno tramite la defecazione li rendono perfetti all'allevamento, sebbene però scarseggino in certe aree del mondo e la loro carne può variare di denarios da paese in paese.
Alcuni ricercatori di Chalawan, prima della guerra, ipotizzarono anche della presenza di animali di mare, grandi quanto organismi monocellulari, sarebbero in grado nutrirsi di elementi di scarto di flora e fauna, rendendoli quindi dei minuscoli spazzini marini, ma le ricerche si interruppero allo scoppio della guerra; Chalawan infatti spendeva notevoli risorse economiche per supportare la ricerca militare, facendo convogliare anche ricercatori che si occupavano di altri campi scientifici pur di ampliare i loro sviluppi grazie a tecniche di open innovation, le quali presuppongono l'implicazione di più e svariate conoscenze scientifiche al fine di implementare nuove scoperte innovative, non a caso la guerra è il momento in cui gli stati tendono a finanziare più facilmente le ricerche scientifiche.
Dopo il suo successo nella battaglia contro One, venne considerata un ulteriore avanzamento di grado, a questa velocità sarebbe potuto divenire sergente in pochissimo tempo; per testare però le sue capacità venne affidata una missione che non coinvolgevano le capacità fisiche ma invece quelle intellettive. Chalawan era in procinto di mettere all'opera la loro nuova arma e venne indicato Omega come supporto strategico. Chalawan sviluppò, per contrastare il dominio aereo di Libertas, una stazione spaziale di grandi dimensioni che, una volta lanciata in orbita e stabilizzatasi, avrebbe dispiegato delle celle fotoniche gravitazionali; queste avrebbero raccolto energia nucleare del sole, derivante dalla sua fusione interna ove atomi di idrogeno si fondono formando atomi più pesanti di elio, questa energia si espande poi tramite le protuberanze del sole le quali viaggiano dalla corona del sole fin nello spazio. Siccome nello spazio non vi è perdita di energia, le celle gravitazionali che erano state costruite con magneti trattati ad altissima trazione avrebbero recuperato quell'energia espansa e portata nella stazione nuovamente tramite l'esistenza di altri magneti e ripetere il processo più volte fino ad immagazzinare sufficiente energia nucleare nella stazione; questa energia immagazzinata nei magneti sarebbe passata in cristalli di rune specifiche, queste appartenevano a invenzioni dovute alla dottrina del sangue andata perduta, infatti questi cristalli erano gli ultimi rimasti e non si conosceva il modo per riprodurli, le rune in questione erano in grado di convertire tramite movimenti cinetici specifici e stimolazioni elettromagnetiche l'energia nucleare nei magneti in un singolo colpo di aura devastante. Dopo lo scoppio del colpo d'aura poi le celle fotoniche gravitazionali avrebbero comunque potuto ripetere la raccolta di energia all'infinito, quest'arma nel suo complesso era stata denominata "Denji Sorasuteshon" ovvero "Stazione Solare Elettromagnetica", oppure "Sistema Denji".
![](https://img.wattpad.com/cover/291537514-288-k446744.jpg)
STAI LEGGENDO
Kyklos
Science FictionQuesta storia narra dei cambiamenti di un'intera società a livello antropologico e militare tutto condensato da concetti fantascientifici puramente originali ma che verranno esplicati via via con l'andamento della storia e dei capitoli. Il concetto...