***Sohil***

104 4 0
                                    

Sohil

Autrice: tangara02

Per questa storia ho deciso di non seguire lo schema in maniera stretta, in quanto:

1) sono arrivata al capitolo tre e non ho terminato la lettura, non perché la storia non sia bella, ma per altri motivi (che spiegherò a breve);

2) vorrei rileggerla dopo un'eventuale revisione e recensirla nuovamente.

2) vorrei rileggerla dopo un'eventuale revisione e recensirla nuovamente

Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.

Copertina e introduzione

Si tratta di una copertina molto semplice e allo stesso tempo molto l'impatto. Devo dire che mi piace molto e credo rievochi abbastanza l'atmosfera avvertita durante la lettura. Visto che hai anche inserito diversi disegni dei personaggi, secondo me sarebbe bello che tu li colorassi o che inserissi anche una piccola mappa del mondo in cui ci stai portando (anche in zoom, mostrando solo le zone di cui parli). Anche l'introduzione va bene, non è troppo lunga né troppo corta.

Incipit:

"Tutto era perfetto.

Il cielo, tinto di uno stupendo rosa corallo, era sfumato dal tenue azzurro acquamarina delle nubi, che, lentamente, si muovevano spinte dalla leggera brezza dell'ovest. La grande stella diurna irrorava la sua calda luce sulle goccioline di rugiada, delicatamente adagiate sulla fresca erba dei campi. Piccole iridi multicolori si riflettevano su quelle delicate sfere d'acqua, rendendole simili alle candide e lucenti perle della regione di Kalaman*. Foglie smeraldine, affiancate da variopinti fiori profumati e invitanti frutti freschi, pendevano dai lunghi rami nodosi, rendendo gli alberi e gli arbusti rigogliosi più che mai. Nella radura, insieme alle chiacchiere concitate dei paesani, riecheggiava un'incalzante melodia di tamburi, philyn** e cembali, tutto ciò accompagnato dallo scalpitio ritmico degli zoccoli dei ballerini sul suolo terroso e dal tintinnare dei campanelli ai loro polsi."

L'incipit è una bella descrizione, perciò ho deciso di scegliere la tua storia. Compaiono già qui due parole che non conosciamo, però capiamo che Kalaman è il nome di una regione e philyn il nome di uno strumento musicale. Quindi va bene. I problemi sorgono dopo. La quantità di informazioni contenute a fine capitolo inizialmente mi ha incuriosito, ma col proseguire dei capitoli ha affaticato la lettura. Complice anche una lettura non "di filato", arrivata al terzo capitolo le uniche cose che ricordo sono la razza dei personaggi e il fatto che il titolo della storia si pronunci Soh-el.

Vorrei rassicurarti sul fatto che i motivi che mi hanno impedito di completarla non dipendono assolutamente dall'apprezzamento per la storia, anzi. Il fatto è che i problemi che ho incontrato mi rendono difficile arrivare alla fine. Dato che non mi pare di aver letto commenti di altri lettori, posso solo ipotizzare che parte di ciò che ho detto sia anche uno dei motivi per cui gli altri forse sono stati scoraggiati nella lettura della tua storia. Visto che non mi piace la critica priva di suggerimenti utili, provo a dartene qualcuno. Considera che si tratta di consigli completamente personali dati secondo il mio sentire, quindi hai piena libertà di farne un po' ciò che vuoi.

1) Per ogni parola "nuova", chiediti se quell'informazione è indispensabile ai fini della storia e se il significato/la natura della parola si può evincere dal testo. Nel caso non fosse così, tenta di eliminare la parola oppure di aggiungere il significato all'interno del testo, ovvero come inciso o con un breve periodo che spieghi di cosa si tratta. Più di una o due parole completamente ignote nel capitolo le sconsiglierei.

2) Oltre alle note indispensabili a fine capitolo (che sarebbe meglio ridurre, oltre che sfoltire; per es. è indispensabile sapere che ci sono due tipi di andora?), ti consiglio di creare una pagina con una sorta di "glossario" che racchiuda queste parole (qui puoi inserire tutte le informazioni extra che vuoi per soddisfare la curiosità del lettore).

3) I capitoli sono lunghissimi. Dato che sono "solo" sette, potresti provare a ridurli un po', ovviamente seguendo una logica di tipo temporale / "a scena". Wattpad segna circa 16/17 minuti per la lettura dei tuoi capitoli, il che significa che sono lunghi all'incirca 3000 parole (faccio una stima). Suggerirei di dividerli almeno a metà, così avresti una storia di quattordici capitoli. Solo nel primo capitolo ci sono 500 parole circa di note.

Grammatica e stile generale

Al di là delle considerazioni espresse finora, devo dire che scrivi davvero bene. C'è qualche sbavatura sulla punteggiatura e qualche accento al contrario, ma nel complesso trovo piacevoli sia i momenti in cui narri i fatti e le azioni dei personaggi sia le descrizioni ambientali. Si vede che ci hai messo tanta cura nello scrivere; anche il lessico non è affatto scarno. Secondo me il tuo libro ha tantissimo potenziale, però ha pochi lettori per i problemi che ti ho citato poc'anzi.

Personaggi

Da quel che ho potuto vedere finora, ritengo che i personaggi siano ben caratterizzati. Già dal primo capitolo si inquadra benissimo Krogh, il protagonista, sia fisicamente (descrizione necessaria, dato che si tratta di un hirvidh, una razza inventata dall'autrice) che caratterialmente. Non avendo completato la lettura, comunque, preferisco non esprimermi troppo diffusamente sui personaggi.

Considerazioni finali

Punti di forza: lessico curato, bellissime descrizioni e personaggi ben caratterizzati.

Punti deboli: pesantezza delle informazioni e dei capitoli.

In conclusione, vorrei rileggerla dopo un'eventuale revisione e recensirla nuovamente.

Servizio Recensioni dello StregattoDove le storie prendono vita. Scoprilo ora