Quando da bambini guardavamo i cartoni animati pensavamo sempre che fossero la cosa più innocente del mondo. Crescendo, però, abbiamo iniziato a capire che non tutto ciò che ci sembra buono in realtà lo è.
So che l'hanno già fatto in molti,ma volevo...
Heilà ❤️ Oggi volevo raccontarvi ben 20 curiosità su Cenerentola Buona lettura ❤️ ______________________ 1. Realizzato nell’interregno tra i Disney dell’ “età dell’oro” e le produzioni meno acclamate degli anni ’50, Cenerentola è rappresentativo di entrambe le epoche.
2. Cenerentola è il primo lungometraggio prodotto dalla Disney, dopo i tagli della seconda guerra mondiale e i bassi rendimenti al box office che avevano costretto gli Studios a rilasciare film low budget come Lo scrigno delle 7 perle o I tre caballeros.
3. Escludendo il prologo che spiega come la matrigna entrò nella vita di Cenerentola e il wedding «the end», la storia del film si svolge nell’arco di 24 ore. Dalle faccende svolte all’alba alla serata del ballo, fino alla prova della scarpetta perduta che calzerà il mattino seguente.
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.
4. Il film è ambientato in Francia nel mese di giugno dove il sole sorge poco prima delle 6:00, due settimane prima del solstizio d’estate.
5. La trasformazione di Cenerentola per opera della Fata Smemorina che tramuterà i suoi stracci in un sontuoso abito da sera fu in assoluto la sequenza preferita da Walt Disney fra tutti i suoi film.
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.
6. L’iconico ball-gown di Cenerentola, in realtà, era bianco: fu alterato in fase di restauro in seguito al successo riscosso con il materiale promozionale, dove l’abito era colorato di blu.
7. Cenerentola perde la scarpa 3 volte: quando trasporta i vassoi per la colazione, quando corre lungo la scalinata nella celeberrima scena e durante le nozze con il Principe.
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.