Quando da bambini guardavamo i cartoni animati pensavamo sempre che fossero la cosa più innocente del mondo. Crescendo, però, abbiamo iniziato a capire che non tutto ciò che ci sembra buono in realtà lo è.
So che l'hanno già fatto in molti,ma volevo...
Heilà ❤️ Eccomi qui con la seconda parte,la prima la trovate nel capitolo 191 Buona lettura ❤️ ___________________________
#1Aristogattiin “Gli Aristogatti” (1970)
❝Io so' Romeo... Er mejo der Colosseo.❞
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.
Ken Anderson impiegò circa diciotto mesi per finire di realizzare i personaggi degli Aristogatti. Cinque dei leggendari animatori della Disney hanno lavorato al film, mentre il resto della squadra aveva un'esperienza di oltre 25 anni, in media. Fu sicuramente un film che mostra tutta l'abilità e il talento degli artisti Disney.
#2 Jane Porter in “Tarzan” (1999)
❝Sarò la migliore scimmia che c'è!❞
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.
Tarzan è il trentasettesimo film Disney ed è stato animato in due paesi diversi allo stesso tempo: una parte è stata realizzata in California mentre l'altra è stata prodotta a Parigi. L'animatore Glen Keane ha lavorato al personaggio di Tarzan in California, e Ken Duncan ha lavorato al personaggio di Jane a Parigi. Questo tipo di lavoro di squadra ha causato molti inconvenienti quando si è trattato di creare scene in cui Jane e Tarzan erano insieme. I due team sono riusciti a lavorare insieme inviandosi a vicenda centinaia di animazioni e organizzando costantemente delle videoconferenze. Un altro fatto interessante: le caratteristiche e le maniere di Jane nel film si sono basate su Minnie Driver, che ha fatto la doppiatrice per il film.
#3 Re Tritone in “La Sirenetta” (1989)
❝Qualcuno dovrebbe incollare sul fondo le pinne di quella ragazza.❞
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.