Nodo Dell'amante

96 0 0
                                    

E' formato da una linea continua, che rappresenta la fedeltà, l'eternità e l'unità. Il disegno interno è composto da quatto trifogli, ogni trifoglio rappresenta una delle quattro stagioni. Il trifoglio rappresenta le tre forze della natura: la terra, l'aria e l'acqua. Il simbolo fu più tardi usato dai cristiani a simboleggiare la triplicità sacra e questo rese più facile unire le credenze cristiane e pagane. Il cerchio che circonda il disegno simboleggia il sole.

In generale Intrecci e Nodi rappresentano la Continuità della Vita, l'infinito susseguirsi di nascita e morte, giorno e notte, ecc. Per i Celti la Vita non aveva un inizio e una fine, ma procedeva con continuità e infatti non esistono leggende sulla creazione del Mondo nella mitologia celtica.
Gli intrecci e i nodi formati da animali, vegetali ed esseri umani o da semplici linee rappresentano lo scorrere dell'energia divina nelle forme, della Vita Unica che incessantemente riempie e vivifica le molteplici manifestazioni materiali. La morte è solo l'abbandono delle forme da parte di questa energia per trasferirsi altrove, per continuare a scorrere.
Muore chi si identifica con le forme; è immortale chi si identifica con l'Energia della Vita.
Gli intrecci rappresentano perciò la Vita, l'energia spirituale, il percorso di crescita, la continuità, la resurrezione, le relazioni con tutti gli esseri (minerali, vegetali, animali, umani e divini), l'immortalità nel movimento, la buona fortuna che deriva dalla capacità di mettere in moto le energie vitali e collaborare coscientemente con esse, ed ecco che vengono spesso usati nei tatuaggi celtici.

il grimorio segreto Dove le storie prendono vita. Scoprilo ora