Selene

758 34 7
                                    

Come possono esistere cose totalmente diverse , ma allo stesso tempo complementari ? La prima non esisterebbe senza la seconda , ma a volte sembra che le due parti lottino tra loro per prendere il sopravvento sull'altra quasi si fossero dimenticate del legame inseparabile che li unisce .

i miei ragionamenti mi stavano stavano affollando i pensieri mentre ero sdraia sul prato guardando il cielo notturno e associando i due elementi complementari al giorno e alla notte .

Mi è sempre piaciuto leggere poesie al chiaro di luna, mi sembra di cogliere gli aspetti piú nascosti tra le parole dei poeti. Ogni sera è un appuntamento con la luna.

Vivo insieme ai miei genitori in una valle del trentino in un paesino tranquillo di poche persone. La mia casa si trova in un punto più in alto del resto del paese e dalla finestra della mia camera godo di una magnifica vista di tutta la vallata.

Questa sera c'è la luna piena e ho preferito rimanere tutta la serata al prato poiché in queste notti aleggia una sorta di magia; in queste sere il sole e la notte si fondono (ai miei occhi) dimostrando quanto due cose complementari ,unite , siano bellissime ...

una volta tornata a casa mi addormentai velocemente.

"auguri !!!" la mia futura festa dei 17 anni. sono felicissima , i miei parenti mi sorridoni e mi fanno gli auguri. Lo scenario cambia troppo in fretta, ora sono da sola in un luogo incantevole. una voce melodiosa mi chiama , mi rigirai su me stessa , ma non vidi nessuno. ad un certo punto in lontananza vidi una sagoma , gli corsi incontro , ma ero io "chi sei?" mi chiesi. il mio riflesso si girò verso di me e mi disse "parlami del mio passato" ed io iniziai a parlare dei primi ricordi che avevo della mia infanzia, ma il mio riflesso mi fermò "no, se vuoi sapere chi sono prima scopri chi ero"

la ragazza della lunaDove le storie prendono vita. Scoprilo ora