Addio ai monti

37 2 0
                                    

L'ottavo capitolo dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni è uno dei più famosi di tutto il libro e tratta l'addio ai monti di Lucia. Si tratta di un monologo interiore che avviene nel momento in cui Lucia, sua madre Agnese e Renzo devono abbandonare il loro paese dopo la famigerata notte degli inganni. I due protagonisti, Renzo e Lucia hanno provato con tutte le loro forze ad opporsi ai soprusi di Don Rodrigo, ma senza risultato. Così, dopo essersi confrontati e aver discusso lungamente con Fra Cristoforo, decidono di seguire il consiglio dell'uomo e abbandonare la loro casa e il loro paese per poter finalmente unirsi in matrimonio. La fuga avviene di notte, in una barca che naviga oltre l'Adda: durante i tragitto, Lucia si guarda indietro, osservando il suo paese che si allontana e si rimpicciolisce sempre di più. Le lacrime si fondono con i suoi pensieri tristi all'idea di doversi separare da quel luogo per lei così importante dove aveva immaginato di trascorrere tutta la vita. Non sa quando e se potrà farvi ritorno e Lucia dà così il suo personale addio ai monti che nascono dalle acque del lago di Como e le cui vette vengono viste solo da chi è cresciuto in quel luogo. La sagoma delle montagne sembra quasi raffigurare i parenti di Lucia che è costretta a lasciare, ma da qui lo sguardo si posa sul ricordo dei fiumi, il cui rumore ricorda le voci dei suoi cari. Lucia, con profonda angoscia, saluta poi le case bianche che punteggiano il paesaggio verdeggiante come delle piccole pecorelle e torna, prepotente, il dolore del non sapere quando potrà rivedere tutto questo. L'addio ai monti di Lucia prosegue ancora più straziante nel momento in cui saluta, forse per sempre, la sua casa, di cui conosceva ogni singolo rumore e scricchiolio; saluta poi la casa di Renzo che l'aveva fatta emozionare e diventare rossa di vergogna quando pensava che vi avrebbe trascorso la sua intera vita. L'addio si sposta poi sulla chiesa, dove Lucia si rifugiava per trovare conforto e dove sperava di sposarsi con Renzo. Nonostante il dolore, però, non tutto è perduto. Alla fine del capitolo dell'addio ai monti di Lucia, infatti, la giovane donna dichiara: "Chi dava a voi tanta giocondità è per tutto; e non turba mai la gioia de' suoi figli, se non per prepararne loro una più certa e più grande". Con questa frase bene si esplica il concetto di Divina Provvidenza: Dio, secondo Lucia, le sta facendo attraversare questo momento difficile perché sta preparando per lei un futuro migliore.

I Promessi SposiDove le storie prendono vita. Scoprilo ora