𝐓𝐫𝐢𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐀𝐬𝐬𝐚𝐬𝐬𝐢𝐧𝐨 || 𝐕𝐨𝐥. 𝟏 - 𝐈𝐥 𝐕𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐑𝐨𝐧𝐝𝐢𝐧𝐞
Anno 2235.
L'Assassino Blake Syders appartiene alla Confraternita del Drago, chiamata anche Organizzazione, sin dall'età di tredic...
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.
Molte persone erano della ferrea opinione che a un Assassino fosse sufficiente farsi fornire un nome, un indirizzo e uccidere il malcapitato per portarsi a casa il denaro, ma in realtà le cose erano decisamente più complesse.
Dietro ogni singola esecuzione, ogni lavoro sporco che altri non avevano il fegato di svolgere, v'erano sottigliezza e tanta premura con annessi molti dei rischi che si annidavano persino nei semplici preparativi. Occorreva, ad esempio, studiare gli spostamenti dell'obbiettivo, le sue abitudini giornaliere, sapere cosa faceva e quando lo faceva, così da potersi insinuare nella sua vita quel poco sufficiente a sottrargliela senza sollevare troppi polveroni né combinare pasticci.
Gli Assassini erano approvati dalla legge, operavano alla luce del sole, ma non per questo le loro azioni mancavano di destare spesso e volentieri scalpore, disgusto, sdegno e tanto altro che non avrebbe fatto granché comodo ai vertici della società.
A fronte di tutto ciò, Blake aveva raccolto alcune informazioni su Berthan attraverso i servi che lavoravano nella residenza dell'uomo. La servitù era quasi sempre la fonte più attendibile in assoluto, sapeva tante cose, i piccoli sporchi segreti racchiusi fra le mura in cui svolgevano le proprie mansioni e abitavano, eppure nessuno li considerava, nessuno prestava mai loro attenzione, erano come suppellettili o fantasmi e il vantaggio stava proprio in questo: nessuno badava agli spettri e i padroni di casa erano fin troppo occupati a oziare o a tramare contro eventuali rivali per pensare a dei semplici servi.
Per Blake non era stato difficile corromperli e per farlo era stato sufficiente allungare loro un gruzzoletto per farli cantare come usignoli; non aveva dovuto ricorrere alla forza bruta, anche se spesso, di solito, era costretto a passare alle maniere forti. Che ci si credesse o meno, quando si trattava di persone anche un po' al di sopra dei comuni poveracci, c'era sempre quel servo o schiavo di turno che, malgrado le misere condizioni di vita, era talmente assoggettato da voler difendere a spada tratta il proprio padrone e non voler rivelare per nulla al mondo i segreti della casa in cui prestava servizio.