Una raccolta di commenti/recensioni su cartoni, film, libri, serie e fumetti. Non sono esperta di recensioni, ma faccio del mio meglio perchè voi le apprezziate.
Probabilmente avrei dovuto recensire questo film per Halloween, ma avevo (e ho ancora) altre recensioni da pubblicare da molto più tempo. Tuttavia, la recensione di Fracchia contro Dracula è richiesta da mio fratello da un paio di settimane e gli ho promesso che dopo la recensione speciale l'avrei condivisa. Per quale motivo? Semplice, la recensione precedente non era di un film comico, quindi ci voleva qualcosa per alleggerire. Come conobbi il film? Grazie a Wikipedia, che sotto la pagina dedicata a Fracchia la belva umana, c'era scritto che esisteva un secondo film dedicato a Fracchia, appunto Fracchia contro Dracula, realizzato qualche anno dopo (1985). Parlerò della trama del film con spoiler, come sempre, per cui andate agli ultimi paragrafi, dove esprimo la mia opinione.
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.
Fracchia è al cinema con la sua fidanzata Stefania a guardare un film horror. Il poveretto ne è talmente terrorizzato che, per scappare dal cinema, scatena l'inferno tra il pubblico. La sua ragazza gli chiede se va tutto bene, ma lui si mostra coraggioso e fa finta di niente. L'indomani seguente il superiore di Fracchia gli da un ultimatum; essendo un agente immobiliare, deve vendere con successo una casa a un cliente, altrimenti Fracchia verrà licenziato. Così, Fracchia incontra Filini (lo stesso ragionier Filini della saga di Fantozzi), che nonostante sia puntiglioso, accetta di comprare l'immobile proposto da Fracchia per il weekend; si tratta nientepopodimeno che del castello di un certo Conte Vlad, situato in Transilvania.
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.
Per far sì che Filini sia ancora disposto a comprare l'immobile, Fracchia si offre di accompagnarlo in Transilvania, convinto che si trovi molto vicino da dove abita. Anche se il viaggio si rivela più lungo del previsto (da Roma alla Transilvania, anche se Fracchia aveva segnato l'Ungheria), i 2 giungono in Romania e si fermano a una locanda per riposare e chiedere informazioni sul castello. Ma gli abitanti, al sentir nominare il conte, scappano a gambe levate. Comunque Fracchia e Filini vanno da un notaio, che cerca di dissuaderli dall'andare al castello, in quanto già occupato dal Conte Vlad e da sua sorella, ma Fracchia è ancora determinato a concludere l'affare per non essere licenziato. Quando cala la notte, 2 pipistrelli volano in giro per il paese per attaccare gli abitanti; in realtà sono il Conte Vlad e sua sorella Oniria, tramutati in pipistrelli per nutrirsi di sangue. Il primo uccide la locandiera, che voleva passare la notte con Fracchia, che fraintende, ma cerca lo stesso di pensare positivo, mentre Filini è confuso dalla situazione. La seconda uccide l'ammazza-vampiri Kaspar.