Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.
Il Principato di Hutt River (Principality of Hutt River) è una micronazione proclamata il 21 Aprile 1970 tramite rivendicazione di due enclavi a Nord di Perth, Australia. È stato riconosciuto per un breve periodo da Hong Kong e dichiara come proprio capo di stato la Regina Elisabetta II di Inghilterra. La capitale è Nain e il personaggio di Hetalia ha debuttato in "It's a Pandora Box of Countries, Second Part".
Kugelmugel:
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.
La Repubblica di Kugelmugel (Republik Kugelmugel) è una casa a forma di sfera di 8 m di diametro, costruita nel 1971 dall'artista Edwin Lipburger, che dichiarò l'indipendenza nel 1976. Inizialmente si trovava a Katzelsdorf, nei pressi di Wiener Neustadt in Bassa Austria, poi nel 1982 fu spostata nel Parco Prater a Vienna. Kugelmugel non è riconosciuto da nessuno stato od organo internazionale. In Hetalia appare in "It's a Pandora Box of Countries, First Part".
Ladonia:
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.
Ladonia (Ladonien) è una micronazione insediata in un enclave svedese, nella Riserva Nazionale di Kullaberg. Nacque nel 1996 a seguito di una battaglia legale guidata dall'artista Lars Viks. Anche lui viene visto solo in "It's a Pandora Box of Countries, Second Part" nonostante vi sia un suo cameo nella prima parte.
Molossia:
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.
La Repubblica di Molossia (Republic of Molossia) fu fondata il 30 Luglio 1962 da Kevin Baugh a Dayton, Nevada. Molossia non è riconosciuto dalle Nazioni Unite e compare in "It's a Pandora Box of Countries" in entrambe le parti.
Nikoniko:
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.
La Repubblica di Nikoniko (ニコニコ共和国) è una micronazione in Dakeonsen, una sezione della città giapponese di Nihonmatsu nella Prefettura di Fukushima. Appare in "It's a Pandora Box of Countries, First Part".
Sealand:
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.
Il Principato di Sealand (Principality of Sealand) è una micronazione su una piattaforma artificiale costruita dagli Inglesi durante la Seconda Guerra Mondiale. La piattaforma, chiamata HM Fort Roughs, fu abbandonata nel 1967 e inclusa nelle acque territoriali britanniche dal 1987. Fin dal 1967 la famiglia di Paddy Roy Bates ed i loro compagni la occuparono dichiarandola un principato indipendente, che non è mai stato riconosciuta da nessuna nazione al mondo. Il personaggio di Sealand, Peter Kirkland, risale al 21 episodio di Hetalia Axis Powers.
Seborga:
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.
Seborga è un Comune Italiano in provincia di Imperia, Liguria. Negli anni cinquanta si aprì una disputa sulla sua indipendenza dalla Repubblica Italiana poiché vi era un presunto status di principato che, secondo i cittadini, non la rendeva legalmente parte del Regno di Sardegna e quindi della successiva Italia. Ellessero un principe con sole funzioni simboliche dal 14 Maggio 1963 fino al 25 Novembre 2009. Nell'anime, Seborga debutta in "Keep on moving!! March Forward, Sealand!".
Wy:
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.
Il Principato di Wy è una micronazione australiana con sede nel Sobborgo di Mosman a Sydney. Il 15 novembre 2004, Paul Delprat, il preside di una Scuola D'Arte, si separò da Mosman, sebbene non dall'Australia, designandosi come "Principe Paul" del Principato di Wy. Dopo 20 anni di ricerca del permesso di pianificazione, ha perso l'appello nel 2013, costato ben 130.000 dollari australiani per la difesa. Wy compare per la prima volta in "Keep on moving!! March Forward, Sealand!".
Su, ammettetelo che nessuno ricordava l'esistenza di Hutt River. Per la cronaca, esistono tantissime altre micronazioni non rappresentate in Hetalia, ce n'è una in particolare che mi interessa e vorrei troppo provare a farci un OC. Tornando a noi, volevo lasciarvi un video carino inerente (sono rientrata in fissa con i vines) ma non me lo fa fare.