Quando Paul arriva all'Università di Cambridge, il suo obiettivo è quello di far scorrere tutto liscio fino alla laurea.
Il suo insopportabile compagno di stanza, Churchill, è ben deciso a rendergli le cose più difficili.
E più divertenti.
La nostra sosta alla cappella del King's, descritta da Wordsworth come "immenso e glorioso lavoro di intelligenza artistica", è ben più breve del previsto.
Churchill, non più frenato da Chip, ha ripreso con i suoi ritmi sfiancanti, e io ho ripreso a volerlo morto.
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.
La cappella è uno degli edifici più caratteristici di Cambridge, in un riconoscibile stile tardogotico, ma la sua costruzione si spalma nel corso di un centinaio d'anni.
Il mio cervello cancella all'istante tutti i nomi di regnanti che la mia guida continua a sciorinare, nonché tutti i suoi rilievi sulla volta a ventaglio più grande del mondo.
Ho vissuto ventun anni senza sapere cosa diavolo sia una volta a ventaglio, distruggere così questa onorevole tradizione sarebbe un abominio.
Una volta entrati, le curiosità si fanno più interessanti, e il passo di Churchill fortunatamente più lento.
Se avessi fatto il primo anno a Cambridge, mi dice, è qui che si sarebbe svolta la mia cerimonia d'apertura.
Ecco, mi ritrovo a pensare, senza dirlo ad alta voce, la storia della mia vita: tutti gli altri entrati in quest'università alla luce delle vetrate tardogotiche, e io invece accolto dalle urla del Cerbero per delle scarpe infangate, solo, di notte, sotto la pioggia.
Non mi azzardo a dire una parola a riguardo, e lascio che Churchill mi descriva le suddette vetrate, una per una, fino a farmi venire a nausea il volto di Cristo.
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.
Il luogo è bellissimo e solenne, e ricordo di averlo visto molte volte in televisione, in occasione del concerto di Natale trasmesso dalla BBC.
Ma io sono esausto, e inizio ad avere fame.
Churchill, impietoso, continua a parlare del dipinto che abbiamo davanti: L'adorazione dei Magi di Rubens, adattato a pala d'altare nel mille e Dio fa che stia zitto.
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.