Ringraziamenti

2K 72 22
                                    

Questa è la quarta storia che termino quest'anno e, come le altre, lascia un piccolo vuoto in me.

Sicuramente 'No Lie' non è stata una storia come le altre. Parla dell'amore di due ragazze e fino qui può sembrare tutto normale, ma tutto quello che c'è dietro è il vero problema.

All'inizio questa doveva essere solo una storia, che terminava come tutte le altre, i suoi personaggi sarebbero rimasti fermi all'epilogo, a quella festa di Capodanno. Invece, ho deciso di creare la serie 'No'.

Quante volte noi adolescenti ci sentiamo dire no? Quante volte ci sentiamo oppressi dalla società? Quante volte preferiamo essere altre persone piuttosto che noi stessi?

Questa serie attraverserà i dubbi e le paure di ogni adolescente, forse in modo strano e alcune cose saranno inventate, ma fondamentalmente affronterà questo. Sarà incertezza, paura, decisioni sbagliate, lacrime, rabbia, ma anche risate, amicizia, felicità, qualsiasi cosa componga l'adolescenza.

Partiamo dai due personaggi per fare un po' di chiarezza.

Da una parte c'è Georgia, lesbica dichiarata che se ne frega altamente di essere etichettata, contenta di avere una famiglia e degli amici che la accettano per quella che è realmente, felice di essere libera, invece di sentirsi oppressa da una possibile maschera di se stessa. Fa quello che vuole, sa essere responsabile, è un po' testa calda e soffre di amore come qualsiasi altra persona. Ma com'è soffrire per una persona che prima sembra amarti, poi vedi che non ti calcola, che vuole nasconderti agli altri o peggio, nega tutto quello che avete avuto, solo per non affrontare la realtà? Lei combatte ogni giorno contro persone che cercano di farla rientrare nella loro 'normalità', contro gente come Jane, che non accetta che l'omosessualità non è una malattia, non è un peccato e nemmeno un fenomeno che prima o poi smetterà di esistere.

Dall'altra c'è Evelyn, un personaggio che segretamente mi è piaciuto. Evelyn è completamente il contrario di Georgia, anche lei lesbica, bisex, chi lo sa, è solo consapevole che ama Georgia, che è un sentimento che prova da tempo ma crede che sia sbagliato. Nonostante si sia imposta di non avvicinarsi più a lei, alla fine cede alla tentazione e sappiamo tutti cosa succede. Soffocata dai genitori che pretendono la perfezione, tutti casa, lavoro-scuola e chiesa, in realtà la loro aspirazione contiene solo del marcio. Evelyn vive in questa bolla, in questa realtà che crede sia veramente così, ma non sa tutti i retroscena ed è quando li scopre, che la felicità familiare in cui pensava di vivere è falsa, allora decide di scoppiare.

Schiacciata dalla paura di rivelarsi, di vivere il suo amore con Georgia, di non essere accettata da nessuno, consapevole anche quanto il suo carattere possa essere fragile. Ha paura di cosa potrebbe pensare di lei la gente, di come l'allontanerebbe, però alla fine capisce che la realtà potrebbe andarle male in un modo o nell'altro, quindi meglio essere felice prima. Il suo personaggio ha avuto una grande evoluzione ed io l'ho adorata.

Jane, insieme ai parenti di Evelyn, rappresenta la società, con le sue convinzioni omofobe che non accettano che due persone dello stesso sesso possano amarsi. Come ho già detto, non si tratta di una malattia o di moda, si tratta dell'attrazione che prova una persona. L'omosessualità non è considerata più una malattia mentale da anni ormai, ma nessuno sembra capirlo ancora.

Lindsay, Lauren, Medea, Colin ed anche Claire sono gli amici che hanno sempre supportato Georgia ma anche Evelyn, sperando sempre in loro e spingendole nella direzione giusta. Personalmente adoro troppo il personaggio di Medea, credo che sia un po' la parte selvaggia di qualsiasi ragazza.

Nella prossima storia della serie 'No', No Rules, compariranno alcuni personaggi di No Lie, ovviamente con protagonisti diversi. Diciamo che un momento in particolare dell'epilogo fa capire chi sarà il protagonista, c'è una specie di "passaggio di testimone". Troverete sul mio profilo la nuova storia.

Infine, voglio ringraziare tutte le persone che hanno letto la storia e l'hanno apprezzata. Ammetto che non ha avuto molte visualizzazioni, ma io sono contenta di com'è uscita.

Ringrazio soprattutto una mia cara amica che mi ha sostenuta per tutti i capitoli e che continua a farlo. Grazie amica❤️

Vi aspetto su No Rules.

Alla prossima storia,

Kisses

No LieDove le storie prendono vita. Scoprilo ora