⚠️⚠️ Disclaimer: la finale sarà diversa da quella reale!
"Certi amori non finiscono Fanno dei giri immensi e poi ritornano Amori indivisibili Indissolubili, inseparabili" Amici mai, Antonello Venditti
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.
Margherita, 18 maggio 2024
Non riuscivano a credere di essere arrivati a quel punto, erano in finale. Dopo che Petit era stato eliminato nella semifinale, gli allievi rimasti erano soltanto sei: Dustin, Marisol, Margherita e Holden per la squadra ZerbiCele, Mida e Sarah per i CuccaLo. Tre ballerini, tre cantanti.
Come da programma, Mattia era entrato in studio con la coppa, aveva sfilato davanti a loro e si erano mangiati le unghie, consapevoli che solo uno fra loro avrebbe potuto essere il prossimo a sollevarla.
Il primo circuito in gioco era quello del canto, Maria assegnò i codici e diede il via al televoto, facendoli esibire.
La prima ad esibirsi fu Sarah, stretta nel suo abito coperto di stelle, proprio come era lei. Tanti accorsero a votare il suo codice 03 non appena prese in mano il microfono per cantare il suo ultimo inedito, Sexy magica. La sua emozione traspariva anche dal televisore, ma nonostante quello il pubblico urlò per lei.
Subito dopo fu il turno di Holden, codice 01 -perché lui era il numero uno, aveva detto Margherita- e anche per lui le prime note furono quelle dell'ultimo inedito, Devastante. Margherita cantò a squarciagola con il pubblico, tifando per lui nonostante tutto, con i brividi su tutto il corpo e gli occhi lucidi.
L'ultimo, non per importanza, con il codice 02, Mida con Que pasa, e l'intero studio si alzò per ballare a ritmo di musica. I tre ballerini si mossero a tempo, sorridendo, divertendosi e godendosi gli ultimi momenti prima del loro turno.
Maria chiuse il televoto e qualche attimo dopo Mida era il primo eliminato del serale di Amici23, nonostante il grande appoggio del pubblico. Holden era in finalissima canto e l'unica voce che riuscì a sentire in mezzo alle grida del pubblico era quella di Margherita, la sua sostenitrice numero uno.
Era il momento di mettere in pausa il circuito canto per dedicarsi al ballo, i tre compagni di squadra scesero in campo pronti a dare tutti loro stessi.
Il palco era completamente suo mentre il suo corpo si muoveva senza che lei lo controllasse, seguendo le note di vivaldi storm. Durò un attimo, non se ne rese nemmeno conto, in un battito di ciglia si era già esibita e si stava stringendo in un abbraccio con gli altri due ballerini, davanti alle carte.
Tirò un sospiro di sollievo, nonostante le dispiacesse, vedendo che il viso del primo eliminato non era il suo, ma quello di Dustin.
Iniziarono ad alternarsi, i finalisti del canto e quelli del ballo. Prima Marisol, poi Sarah, per terzo Holden e infine Margherita su "United in Grief"