Era il 1 Agosto quando la persi. La lunga malattia la distruggeva ogni giorno di più, ma non perdeva mai il suo bellissimo sorriso. Dio quanto l'amavo. C'è sempre stata per me, sin da piccola quando mio "padre" se n'è andato, lasciandoci sole e con il cuore a pezzi.
Ora sto ancora vivendo in casa mia, con i vicini che ogni tanto mi danno uno sguardo, ma presto dovrò andarmene.
Per queste due settimane, da quando mia mamma è morta, non ho fatto altro che piangere sulle sue foto e i suoi vestiti.
È stato straziante.
Ora sto un pò meglio anche se ogni volta che ripenso a lei che si spegne con io sul suo petto che mi mordo la guancia per non piangere, mi scappa una lacrima.Avrebbero dovuto mandarmi in orfanotrofio, visto che gli unici parenti qui in città non volevano prendersi la responsabilità di ospitarmi in casa loro. Per fortuna qualcuno ha fatto si che non mi mandassero in un collegio di suore.
Sì, proprio così, i miei nonni hanno deciso di farmi vivere con loro, più o meno. I miei nonni, Rosalba e Salvo, abitano in una casa molto grande che comprende due appartamenti comunicanti, separati solo da una rampa di scale e due porte. Per intenderci, loro abitano al primo piano e mio fratello al secondo ed è lì che abiterò anche io.
"Fratello" questa parola mi rimbomba nella testa da giorni, perché sinceramente non lo reputo tale: è un perfetto sconosciuto, non so nulla di lui e ora dovrò viverci insieme.
Quando i miei si sono separati avevo solo cinque anni e mio fratello otto, i litigi in casa erano continui e interminabili. Mia mamma mi ha raccontato che io ero piccola per comprendere i motivi dei loro litigi (per lo più di natura economica) e in ogni caso avevo la compagnia di un paio di bambine, quindi passavo tanto tempo a giocare con le mie amichette e le loro mamme. Cameron però era più grande: sentiva e capiva tutto. Inoltre, essendo un bambino molto chiuso e con pochi amici, non sapeva come passare il tempo e quindi i miei nonni passavano molto tempo con lui per farlo distrarre, lo venivano a prendere tutti i giorni con diverse scuse: un gelato, un nuovo parco giochi, una rivista o dei fumetti. Ogni tanto andavo anch'io con loro, ma il rapporto che si era instaurato fra Cam e i nonni era davvero speciale, più unico che raro.
I giorni si trasformarono in settimane e poi in mesi, Cameron e i nonni si resero conto di passare così tanto tempo insieme al punto che Cam aveva portato a casa loro vestiti, libri e giochi... non aveva senso vivere in posti diversi: aveva trovato il suo posto del cuore, ciò che per lui era "casa".
La suoneria del mio cellulare mi fa rinsavire. Pensavo fosse una telefonata, ma invece è solo un messaggio da mia nonna.
-"Selene, hai fatto la valigia? Saremo da te fra 2 ore."
Evito di rispondere e faccio la valigia, mettendo dentro tutto ciò che mi serve. Fatto ciò entro nella doccia, mi lavo e asciugo i miei lunghi capelli castani.Beh che dire più della mia vita...mi chiamo Selene, Selene Scott. Ho quindici anni e origini americane, ecco spiegato il motivo del mio cognome sicuramente non italiano. Mio padre è originario di New York ma si è trasferito qui quando era ancora piccolo. In quegli anni di solito erano gli italiani ad emigrare in America e probabilmente lui e i suoi genitori rappresentano l'eccezione che conferma la regola.
Sono bassa per la mia età e, sinceramente, me ne sono sempre fatta un problema. È per me un difetto terribile e se potessi mi regalerei qualche centimetro in più. A volte penso che se fossi la protagonista di un cartone animato sarebbe tutto molto semplice: mi basterebbe esprimere un desiderio e le mie gambe si allungherebbero nella notte come se fossero rami di un albero.
Ho gli occhi scuri e i capelli castani...
"Sei una siciliana DOC!" Mi dicevano continuamente i miei famigliari, insegnanti e amici. In effetti sono la classica ragazza mediterranea così come lasciano intendere i lineamenti del mio viso, i colori che mi caratterizzano e la mia corporatura, minuta ma formosa. D'altronde sono siciliana e cresciuta tra le strade della magnifica Palermo.

STAI LEGGENDO
La Piccola Di Casa
RomanceLa protagonista di questa storia è Selene, costretta a cambiare vita dopo la morte della madre. Dopo anni di lontananza rincontrerà suo fratello, Cameron, il solito dongiovanni bello e impossibile che sembra non provare sentimenti. Molte ragazze lo...