pensieri librosi: Le donne del fiume di Tala Masca

10 1 0
                                    

Salve lettori e lettrici, oggi vi parlo di:

"Le donne del fiume” di Tala Masca. Scrittrice che ho conosciuto qui su wattpad ed è stata pubblicata per la casa editrice Pubme.

Perla rara per la sua poetica descrittiva, travolge il lettore come un fiume in piena. Fin dalle prime righe possiamo notare la proprietà di linguaggio della scrittrice, il suo sapere profondo del significato delle parole. Esse si chiamano, si anticipano e in questa danza lessicale il lettore viene rapito dalle immagini che si formano, proprio come in un cortometraggio, le scene prendono vita, fluiscono e invitano il lettore a seguire la corrente. 

Le parole così cariche di vitale influenza scatena un concatenarsi di emozioni, trasudano una mentalità difficile da dilaniare, le sue radici sono cosi forti da separare e dividere l'amore.

Amore innato, forza impetuosa, simbolico, carnale, sensuale, ramificato nella mente che va oltre il tempo e lo spazio. Nei personaggi si traduce in una

frustrazione che scorre nelle vene per non essere liberi di renderlo pubblico.

L’amore al centro e i suoi personaggi si muovono attorno.

 "L’amore che muove il sole e le stelle" scrive Dante. Si i personaggi disegnati dalla mano di talamasca hanno caratteristiche molto forti, ed è l’amore a muoverle,  loro si nutrono di codesto sentimento: altruistico e al contempo egoistico, mistico al contempo reale.  Veniale e al contempo limpidamente modesto.

Carnefici e vittime del loro stesso pensiero arcano e immutabile. Prigionieri di un’idea fondata dai dettami di una società: spregevole con i deboli, giudice spietata del diverso pensiero. Pur sembrando non dar peso al giudizio altrui, i personaggi cercano un modo per essere accettati e soffrono per come vengono giudicati. 

Le parole fanno da cornice ad un luogo bucolico, la Sardegna all’interno degli elementi atmosferici che esaltano la sua bellezza naturale. Un realismo teatralmente visivo, che sveglia gli altri sensi, trasportati in questo luogo di miti e leggende il lettore diventa parte integrante del romanzo. La forza dirompente delle immagini si traducono nel corpo del lettore attraverso brividi per il potere che hanno le parole scritte. Potere che solo L‘amore in ogni sua forma può arrivare a sciogliere il cuore di ogni animo che si accinge alla sua profonda lettura.

Un viaggio nei sensi, nella paura innata del sacrificio più recondito di sé stessi.

Spero di incuriosirvi perché merita di essere letto.

Pensieri fugaciDove le storie prendono vita. Scoprilo ora