Anni '70, Parigi
C'è chi dice che sia facile superare il passato, voltare pagina, che sia giusto pensare soltanto al presente e a noi stessi. Eppure non si può semplicemente cancellare ciò che è stato scritto con inchiostro indelebile o strappare un...
E il difficile è proprio questo, sapere che domani mi sveglierò e non ci saranno più Chrissy o Fabien a tenermi compagnia.
Mi sono commossa troppo a scrivere il finale, e nonostante sia un lieto fine, per me questa è la parte a cui temevo maggiormente di arrivare.
Perché, per quanto mi sforzerò, non riuscirò mai a staccarmi completamente da Chrissy e Fabien.
Quindi ora voi vi starete chiedendo: perché farlo? Perché non scrivere un terzo - e magari un quarto - libro?
La risposta è semplice, ancora non so cosa fare.
Ho alcune idee in mente ma sono incerte e sfocate, comunque posso promettervi una cosa.
Direi che sia il caso di usare la classica frase "questo non è un addio ma un arrivederci", perché no, non sono ancora pronta a lasciare andare i miei due bambini.
Vi giuro che inizialmente il piano iniziale era quello di ucciderli entrambi, poi semplicemente quando ho scritto un capitolo che non ho pubblicato non ce l'ho fatta, sarebbe stato troppo tragico per la sopportazione di chiunque.
Così li ho fatti mettere insieme, perché diciamocelo, sono fatti l'uno per l'altra.
Quindi, se dovesse esserci il sequel, avremo a che fare con una coppia decisamente fuori dal normale, tanto ormai li conosciamo entrambi no?
Se invece decidessi di non continuare questa saga continuerei comunque a pubblicare altre storie poiché non riuscirei mai a staccarmi dalla scrittura.
Perciò ci vediamo, in altre storie e in altri mondi.
Vi amo tantissimo, sono onorata di aver potuto condividere questo delirio con voi.
Baci, la vostra Chiara ❤️
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.