4. Un primo giorno movimentato

593 35 12
                                    

4

Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.


4. Un primo giorno movimentato.

"È sciocco chi si vuole opporre all'amore
come se si potesse fare a pugni con lui."

SOFOCLE

🦋

«Mi state dicendo che l'ultima lezione è stata quella di filosofia?, esclama Marta proprio mentre suona la campanella.

Immediatamente, come se ci avessero sciolto le catene, usciamo dall'aula e iniziamo a percorrere i corridoi della scuola dirette verso l'uscita. Incontriamo ragazzi dal primo anno fino all'ultimo, classi diverse e professori diversi anche loro diretti verso l'uscita.

«Io l'ho trovata interessante!», interviene Camilla sorridendo a trentadue denti. Non l'avevo mai vista così entusiasta per una materia scolastica.

«Il professore è sicuramente molto particolare, ma tutto sommato sembra una materia interessante», aggiungo io. Ebbene, quest'anno anche il professore di filosofia è cambiato, perché l'insegnante precedente ha deciso di licenziarsi all'ultimo momento, ma nessuno conosce le ragioni d questa sua decisione repentina.

«Sì la materia non è male, ma parliamo dei capelli del professor...com'è che si chiama? Lu...Lo...?»

«Longo!», urla improvvisamente Marta come se fosse in preda all'esasperazione.

«Martina...sicura di sentirti bene? Sembra addirittura che la materia non ti piaccia più». Lei è bravissima a scuola, è la più brava tra noi quattro e prende sempre voti altissimi in tutto quello che fa. Scoprire che non le piace una materia è un miracolo!

Lei diventa tutta rossa e sbuffa sonoramente. «Diciamo che ho capito due parole su cento di quello che ha detto il professore!»

«Quindi solo il nome e il cognome». Scoppio a ridere portandomi le mani sulla pancia.

«Non scherzare! Odio quando non capisco le cose!». Inizia ad aumentare il passo per arrivare al piano terra più velocemente, ma noi le stiamo dietro e la raggiungiamo immediatamente.

«Non preoccuparti c'è Luna che sicuramente ti aiuterà!». Le do una pacca sulla spalla cercando di mantenere la serietà.

«Luna? Ma se di tutto quello che ha detto il professore ha prestato attenzione solo ai suoi capelli!»

«Ma li avete visti attentamente? Sono convinta abbia un parrucchino. Non c'è altra spiegazione. Sembrano capelli di plastica e per di più biondo platino!» Esclama Luna come se Marta non le avesse appena dato della stupida.

Ti dedico tutta RomaDove le storie prendono vita. Scoprilo ora