12 regole per prepararsi alla magia

38 1 0
                                    

REGOLA #1 L'incantesimo non è la magia.Gli incantesimi ed i rituali, gli oggetti e tutto l'inventario non sono la magia, ma bensì degli strumenti. Il motore e la chiave dell'incantesimo è la Strega e la sua abilità di canalizzare, manipolare ed indirizzare l'energia.REGOLA #2 Il bisogno e il coinvolgimento emotivo.Un incantesimo non è un atto celebrativo, tantomeno un passatempo. La magia nasce da un bisogno e da una emozione. Solitamente la necessità è alla base degli incantesimi volti ad attirare qualcosa nella propria vita, mentre l'emozione determina tutte quelle magie in cui l'energia si muove verso l'esterno ( es. Ho bisogno di ottenere un lavoro ; sento dentro di me l'emozione di guarire e far del bene verso qualcuno).Questi fattori spiegano anche perché l'incantesimo dovrebbe essere fatto dalla persona direttamente interessata e non da un "operatore": che spinta può avere una persona estranea se non ha alcun interesse, ne bisogno e nemmeno coinvolgimento emotivo?.REGOLA #3 Il radicamento e la centratura.Impara le tecniche di rilassamento, radicamento e centratura. Esse hanno lo scopo di sciogliere le tensioni e lo stress, renderti presente in te stesso e riequilibrare un po' il tuo campo energetico.REGOLA #4 Il vuoto mentale, concentrazione e tecniche psichiche.Diventa padrone della tecnica del vuoto mentale. La tua mente deve essere sgombra da altri pensieri e distrazioni, essa deve essere tutta focalizzata sull'obbiettivo (concentrazione) senza alcuno sforzo. Così facendo la tua energia seguirà un filo diretto verso l'obbiettivo, come fosse un laser o una freccia. Questo è un punto di partenza per altre tecniche psichiche come la telepatia.REGOLA #5 Il pensiero positivo.Fa sorgere un pensiero positivo, ad esempio la gratitudine verso qualcosa che già si è manifestato o un obbiettivo già raggiunto in passato. Questo ti pone in uno stato mentale propositivo, allontana i dubbi e ti ricorda che puoi avere successo ancora una volta.REGOLA #6 La visualizzazione.Apprendi e padroneggia le tecniche di visualizzazione.REGOLA #7 La respirazione e la parola.Impara le tecniche di respirazione. Il respiro è un veicolo primario dell' energia. I testi di yoga sono degli ottimi punti di partenza.Al respiro sono correlate anche le parole, pertanto impara a parlare, pregare e scegliere le parole correttamente".REGOLA #8 Coltiva la tua Fede.Credici e non dubitare: permettiti di credere nel soprannaturale, in te stesso, nei poteri dell'universo, degli Spiriti ecc come quando eri bimbo perché a prescindere se fosse realtà o no, Babbo Natale ti ha sempre portato i doni! Parlando seriamente, se credi in forze esterne e potenti avrai dalla tua parte un aiuto maggiore.Il dubbio e l'insicurezza, invece erodono le possibilità di riuscita in quanto è sono un flusso opposto al tuo proposito di successo.Fai come se l'obbiettivo fosse già stato realizzato o, semplicemente, non pensarci più. Bisogna portare la situazione sperata nel presente e non nel futuro.REGOLA #9 Segretezza e discrezione.Sii discreto e serba tutto in assoluto segreto. È un seme che deve germogliare nascosto sotto terra.Sii grato.REGOLA #10 La pazienza è una virtù.Tutto segue un percorso ciclico di inizio, sviluppo e termine. Lo stesso è con la magia, porta pazienza: le cose non cambiano nel giro di una notte. (titolo: Quando fanno effetto gli incantesimi?)REGOLA #11 Sii perspicace!Pianifica la tua magia e calibra la forza in base alla situazione: un sassolino non può sfondare una parete. Considera che certe situazioni nascondono una lezione di vita, pertanto la magia non può far nulla.REGOLA #12 Non si diventa Strega con un incantesimo, ne con due, ne con tre.Esercitati: con la pratica si migliora e si capiscono i propri potenziali e le lacune da colmare. Fa si che l'entusiasmo di partenza non si spenga con gli insuccessi o a scapito dell'apprendimento teorico.

La Bottega Delle StregheDove le storie prendono vita. Scoprilo ora