san valentino

7 1 0
                                    


14 FebbraioStoria,leggenda e ritualeOggi questa ricorrenza è soprattutto sinonimo di consumismo e romanticismo a buon mercato ma non è sempre stato così.Il 14 di Febbraio, l'antico popolo romano festeggiava i Lupercalia, festa dedicata al dio Fauno Lupercoe Giunone.La tradizione di San Valentino quale protettore degli innamorati risale all'epoca romana, nel 496 d.C., quando l'allora papa Gelasio I volle porre fine ai lupercalia, gli antichi riti pagani dedicati al dio della fertilità Luperco.Questi riti si celebravano il 15 febbraio e prevedevano festeggiamenti sfrenati ed erano apertamente in contrasto con la morale e l'idea di amore dei cristiani.Per "battezzare" la festa dell'amore, il Papa Gelasio I decise di spostarla al giorno precedente - dedicato a San Valentino - facendolo diventare in un certo modo il protettore degli innamorati.San Valentino, nato a Interamna Nahars, l'attuale Terni, nel 176 d.C. e morto a Roma il 14 febbraio 273, era un vescovo romano che era stato martirizzato. Valentino dedicò la vita alla comunità cristiana e alla città di Terni dove infuriavano le persecuzioni contro i seguaci di Gesù. Fu consacrato vescovo della città nel 197 dal Papa San Feliciano, poi divenne il protettore dell'amore in tutto il mondo.È considerato il patrono degli innamorati poiché la leggenda narra che egli fu il primo religioso che celebrò l'unione fra un legionario pagano e una giovane cristiana.Si dice che un giorno San Valentino sentì passare, vicino al suo giardino, due giovani fidanzati che stavano litigando. Allora gli andò incontro con in mano una rosa che regalò loro, pregandoli di riconciliarsi stringendo insieme il gambo della stessa, facendo attenzione a non pungersi e pregando affinché il Signore mantenesse vivo in eterno il loro amore. Qualche tempo dopo la coppia gli chiese la benedizione del loro matrimonio. Quando la storia si diffuse, molti decisero di andare in pellegrinaggio dal vescovo di Terni il 14 di ogni mese, il giorno dedicato alle benedizioni. Poi la data è stata ristretta solo a febbraio, perché in quel giorno del 273 San Valentino morì.Credo sia opportuno festeggiare S. Valentino, poiché al di là delle personali credenze questo è il giorno dell'Amore, il giorno trionfale di tutti gli Innamorati, innamorati non solo di un uomo o una donna,innamorati dell'amore stesso, innamorati della vita, per tutti coloro che rientrano in questa categoria ecco allora qualche suggerimento per celebrare l'Amore che si rinnova.Rito di ringraziamentoLa mattina del 14 Febbraio cercate di alzarvi presto (è meglio effettuare questa meditazione al sorgere del sole), ponete sull'altare una Candela a forma di Cuore unta con Olio alla Rosa, e mettete nel braciere una fumigazione composta di petali di Rosa , Verbena e Cannella.Accendete la candela e la fumigazione, quindi mettetevi in meditazione e concentratevi su tutte le persone e le cose che amate e dalle quali vi sentite amati.Cercate di visualizzare l'amore di coloro che fanno parte della vostra vita come una luce dorata e calda che entra in voi ad ogni inspirazione e che riempie ogni angolo del vostro corpo.Inspirate profondamente, sentite la luce entrare e riempire completamente i vostri polmoni, lo stomaco, la bocca, le vostre dita; sentitela che riempie e nutre tutto il vostro corpo e la vostra mente.Ora espirate, con la stessa profondità, visualizzate il vostro amore per persone e cose uscire da voi come una luce bianca, sentitela uscire da ogni vostro poro e trasportarvi con essa.Sentite il vostro corpo espandersi in questa luce.Continuate la respirazione e la visualizzazione fino a che non vi sentirete pieni d'amore e gratitudine, allora ringraziate Cupido, Eros, Afrodite, Venere, S. Valentino o la divinità cui fa riferimento la vostra tradizione religiosa.P.S.Lasciate consumare la candela e durante tutta la giornata amatevi e amate il più possibile cercando di non farvi turbare da nulla al mondo, almeno per un giorno, assaporate l'amore dal quale ciascuno di noi è circondato.Festeggiare anche se si è singleNon vi è motivo per cui i single non debbano festeggiare S. Valentino, poiché non è necessario avere un compagno per essere innamorati, si può anche essere innamorati della vita stessa o dell'amore! Infine ci saranno pure, nella vostra vita delle persone che amate, per cui anche se siete single avete tutto il diritto di festeggiare!Altri suggerimentiIn un sacchettino di cotone o garza bianca, mettete un'ambra, tre grani di benzoino, un quarzo rosa, un'acquamarina, una tormalina nera e un bocciolo di rosa;Mentre riempite la vasca da bagno tenete il sacchetto sotto l'acqua corrente e lasciatelo cadere nella vasca quando questa sarà piena.Restate immersi nell'acqua per almeno dieci minuti, rilassatevi e lasciate che la vibrazione sinergica del sacchettino magico vi compenetri.Organizzate un pranzo o una cena con le persone della vostra vita che amate di più.Decorate la casa con rose e figure di colombe bianche, entrambi sacri ad Afrodite, e delle candele a forma di cuore.Apparecchiate la tavola con una tovaglia rossa, rosa o bianca.Decorate la tavola con delle rose, e preparate dei piccoli "Valentine", ovvero dei biglietti con frasi e poesie sull'amicizia o i rapporti di parentela che vi legano agli invitati e metteteli a tavola come segnaposto.Se gli invitati non sono molti potete anche realizzare dei piccoli doni così che la serata possa essere ricordata anche nel tempo, magari potete scegliere una pietra o un cristallo che porti loro fortuna durante l'anno. Particolarmente indicato il Lapislazzuli, pietra dell'Amicizia.Dopo cena, potete tutti insieme recitare una preghiera per ringraziare dell'affetto ricevuto ed esprimere il desiderio che nella vostra vita appaia l'amore che desiderate. In poco tempo il vostro desiderio sarà esaudito nella forma a voi più consona; ricordate che non sempre i nostri desideri si avverano come immaginiamo ma se riusciamo a trovare l'umiltà necessaria ad accettare i doni divini per come ci sono inviati scopriremo che ci donano molto più felicità di quanta ne avremmo ottenuta se le cose fossero andate secondo la nostra volontà del momento. Perciò, fate la vostra richiesta, secondo la vostra tradizione, con fiducia e attendete con il cuore aperto e colmo di speranza.Rito dell'Amore eternoSu di un foglietto di pergamena scrivete, a turno, con dell'inchiostro rosso, il vostro nome e cognome.Ora travasate una piantina d'edera in un vaso sul quale avrete disegnato i simboli di Venere e Marte uniti in un cuore.Va benissimo qualsiasi piantina.Ma prima, sotto le radici, sotterrate Il foglietto con i vostri nomi, un quarzo rosa, e un bocciolo di rosa.Mentre fate quest'operazione pronunciate le seguenti parole:Insieme:«Come quest'edera cresca il nostro amore!»:Lei: «Io (dire il proprio nome e cognome) davanti agli dei prometto che mi prenderò cura del nostro amore come di questa pianta, perché esso prosperi e cresca come crescerà l'edera in questo vaso, così sia, così è.»Lui: «Io (dire il proprio nome e cognome) davanti agli dei prometto che mi prenderò cura del nostro amore come di questa pianta, perché esso prosperi e cresca come crescerà l'edera in questo vaso, così sia, così è.»Se non vivete insieme, procuratevi allora due piante, è importante che siate entrambi a curare la pianta, perché ciò vi ricorderà costantemente che l'amore ha bisogno di cure e attenzioni per mantenersi vivo. Fatto ciò, potete chiedere aiuto agli dei recitando una preghiera degli innamorati o ad Afrodite. Il vostro amore prospererà di pari passo con la piantina.Pozione di VenereIn una sera di luna crescente preparate un infuso di Mirto, Rosa, Cannella e Anice Stellato.Aggiungete tre cucchiai di Miele, tre Chiodi di Garofano e tre grani di Pepe.Mescolate il senso orario, caricando l'infuso del vostro desiderio e proiettandovi scene di passione.Ora, non mi resta che augurarvi un felice S. Valentino, ricordate che non è tanto importante con chi trascorrerete questo giorno ma come. Abbiate fiducia nell'Esistenza, tenete il vostro cuore aperto, amatevi e l'amore vi colmerà2626Condivisioni: 6Mi piaceCommentaCondividi

La Bottega Delle StregheDove le storie prendono vita. Scoprilo ora