Composizione chimica: fillosilicato ricco di diversi mineraliSistema cristallino: monoclinoFamiglia: silicatiColore: viola con striature grigie e nereChakra: 6°La charoite è un rarissimo minerale, detto anche "il miracolo viola della Siberia"; è considerato una delle più grandi scoperte mineralogiche della seconda metà del XX secolo. La charoite fu scoperta nel 1949 e confermato come nuovo minerale nel 1977.Il nome charoite della pietra deriva dal fiume Charo che scorre lungo i monti in Siberia.Attualmente l'unico posto al mondo in cui si rinviene la charoite è il complesso alcalino di Malyy MurunI Mongoli utilizzavano la pietra charoite messa in infusione nel tè poi consumato da tutti i membri della famiglia al fine di rafforzare i legami familiari e proteggere tutti i suoi membri dal male.La pietra charoite è spesso definita una pietra di trasformazione, oltre che una pietra di potere.Nel regno psichico viene utilizzata per il rilascio di entità ed operazioni di soccorso, così come per la chiaroveggenza e per profezie.Può essere usata per purificare e pulire il proprio corpo eterico, avendo la proprietà di rilasciare disarmonie e dissipare negatività.Una charoite sotto il cuscino, se inclini a disturbi del sonno, elimina gli incubi che sorgono nel sogni.Chakra: 6° - terzo occhioAnima: la ciaroite spinge a compiere cambiamenti radicali nella vita; sviluppa la forza di carattere necessaria quando si è sopraffatti dal peso delle situazioni sbagliate e si decide di modificarleSubconscio: assicura sogni piacevoli ed un sonno rigeneranteSfera mentale: aiuta a non farsi travolgere da eccesso di lavoro e a prendere le giuste decisioni, non inquinate da timori; libera dai condizionamenti esterniSfera emotiva: aiuta ad affrontare le proprie paure, soprattutto la paura di aver di nuovo paura; in questo modo ingenera tranquillità ed aiuta a compiere i passi necessari a superare quanto ci bloccaCorpo: la ciaroite attenua dolori e crampi; calma i nervi.Pulizia e Ricarica: qualche minuto sotto un filo di acqua corrente (no immersione diretta in acqua) e poi va ben asciugatao riposo su una famiglia di ametista o di cristallo di rocca; bagni di sole (no luce diretta) e di luna ne rigenerano la vitalità.2626Commenti: 1Condivisioni: 3Mi piaceCommentaCondividi
