Ingredienti per 4 persone:
380 g di yogurt bianco
120 g di latte
60-100 g di zucchero (io ne ho messi 80 g)
Per decorare: topping al cioccolato, frutta fresca, confettini colorati... (se siete celiaci, per questi alimenti controllate le marche consentite)
Procedimento (preparazione: 40 min-2 ore; riposo: 6 ore)
Per preparare il frozen yogurt fatto in casa, iniziate mettendo in un pentolino il latte assieme allo zucchero; mescolate con cura e mettete sul fuoco. Fate scaldare il tutto per qualche minuto, senza far bollire il latte, giusto il tempo che lo zucchero si sciolga; per velocizzare la cosa potete usare uno zucchero finissimo o lo zucchero a velo. Fate raffreddare bene il composto. Unite quindi lo yogurt e mescolate accuratamente. Tenete il composto così ottenuto nella parte più fredda del frigorifero per circa un'ora.
A questo punto, se usate la gelatiera, versatevi il composto e attendete che la gelatiera faccia il suo lavoro. A me sono stati necessari circa 35 minuti, ma a seconda dei modelli il tempo di preparazione del frozen yogurt può variare un po'; fate riferimento anche al manuale della vostra gelatiera. Se preparate il frozen yogurt senza gelatiera, versatelo in un contenitore basso e largo, meglio se di acciaio, e riponetelo in freezer. Dopo 30 minuti tiratelo fuori dal freezer e mescolatelo con un cucchiaio. Ripetete l'operazione per altre 3 o 4 volte, finché il frozen yogurt non avrà una consistenza cremosa. Quando il frozen yogurt sarà pronto lasciatelo riposare in freezer per 5-6 ore.
Trascorso questo tempo avrà la consistenza perfetta per essere servito subito: trasferitelo in una sac à poche e dividetelo in 4 bicchierini. Guarnite a piacere con frutta fresca, topping al cioccolato e confettini colorati
Servite il frozen yogurt subito.
![](https://img.wattpad.com/cover/163742727-288-k307842.jpg)
STAI LEGGENDO
Idee e consigli per ragazze
RandomIn questa storia potrete trovare tantissimi consigli su: Make up 💄 nails 💅 Acconciature 💇 Moda 👗 Salute e benessere 🧖 Serie tv 🎬 Idee regalo 🎁 Cibo🍟