Non pensavo che questo giorno sarebbe mai arrivato, eppure eccoci qua, alla conclusione di un percorso che è iniziato nel maggio 2016.
Per chi ha seguito Seven Minutes fin dagli inizi sa bene che c'è stato un periodo di totale abbandono per la storia da parte mia.
Uno dei miei più grandi difetti è quello di iniziare qualcosa senza mai portarlo a termine, e le mie storie ne sono la prova più evidente, ma questa volta è diverso.
Avevo messo in pausa la stesura della storia perchè ero entrata nella confusione più totale, non sapevo più come mandare avanti le vicende, quale tempo verbale usare (nei primi capitoli sono infatti molto evidenti errori grammaticali e vi chiedo scusa), e così finii per innervosirmi e lasciai perdere.
Fu incredibile come, nel corso delle settimane successive, i voti per i vari capitoli continuavano ad aumentare nonostante io avessi smesso di aggiornare.
I vostri commenti, i vostri messaggi erano così carini che, piano piano, mi fecero tornare la speranza, la voglia di riprendere in mano questa storia per affidargli un degno finale solo per voi, per voi che, fin dall'inizio, ci avete creduto più della sottoscritta.
Perciò, Seven Minutes la dedico a tutti voi, sia a coloro che ci sono stati dal maggio del 2016 sia a quelli che continueranno a leggerla anche nei prossimi anni.
Chi ha letto già altre mie storie sa bene che non scrivo tanto per buttare giù una storiella a lieto fine ma, piuttosto, in ogni mio personaggio si cela un messaggio, una morale, più o meno evidente.
Ogni capitolo aveva uno scopo ben preciso.
1) Il padre di Cathie, Jim, rappresenta la generosità più pura che, neanche di fronte alla paura della morte, può retrocedere.
Jim crede nella pace tra gli uomini, crede nella vita e Cathie non avrebbe potuto avere un mentore migliore di lui.
2) Karen, la mamma di Dylan, rappresenta gli ostacoli che ogni persona si ritrova davanti durante il cammino verso il proprio obiettivo.
Ragazzi, le avversità ci saranno sempre, ma non per questo bisogna rinunciare ai propri sogni.
Credete in voi stessi e rendete la vostra vita la vostra favola preferita.
3) Dylan rappresenta la parte più immatura che, ognuno di noi, cerca di sconfiggere.
Quante volte Dylan ha avuto paura di dire la verità ai suoi genitori riguardo la propria passione?
Quante volte ha scelto la strada più facile e più infelice solo perchè gli faceva più comodo? Ha accettato la realtà che gli si è posta davanti (per esempio la gravidanza di Holland) ed ha messo da parte Cathie solo per paura di non riuscire a gestire al meglio la situazione.
Dylan rappresenta la paura di andare oltre il proprio confine di sicurezza e auguro ad ognuno di voi di trovare la propria Cathie, la propria luce in fondo al tunnel.
4) Cathie rappresenta il coraggio, l'audacia che ognuno di noi ha ma che, spesso, si trova così in fondo al nostro cuore che ci vuole un po' più di tempo nel raggiungerla.
Ma, vi assicuro, che c'è sempre.
Vivete con coraggio, amatevi senza vergogna, liberatevi dalla paura delle convenzioni e siate voi stessi.
La vita è troppo breve per avere paura e, se c'è una cosa che ho sperimento sulla mia pelle, è quella di cogliere al volo le occasioni che vi si presentano perchè, credetemi, i rimpianti sono i peggiori nemici dell'uomo.
Potrò quindi sembrare banale o ripetitiva ma se questa storia è giunta ad un finale è solo merito vostro e della vostra pazienza.
Perciò, GRAZIE.
Grazie per aver occupato il vostro tempo nel leggere la storia di Dylan e Cathie, non avrei potuto desiderare lettori migliori di voi.
Sono sicura che i loro personaggi continueranno a vivere un futuro bellissimo in ogni vostra vita, in ogni vostro obiettivo, in ogni vostro amore.
P.s. se vi va passate a dare un'occhiata alla mia ultima opera, si chiama 'redenzione' e la trovate sul mio profilo, vi mando un abbraccio. ❤🍀
🚩
Instagram : @ letizia_vill
Twitter : @ runningtoashton
Snapchat : poisontobehappy
Tumblr : beside-ujusthome
![](https://img.wattpad.com/cover/70799722-288-k161946.jpg)
STAI LEGGENDO
Seven minutes 《Dylan O'Brien》
FanfictionDal capitolo : 'acqua e sposalizi' 'L'amore si fa in due, non in uno solo' ~~~ È una storia d'amore come tante, una storia d'odio come poche.