Il Brucaliffo è tranquillo e rilassato oggi! La nostra nuova ospite è un animo gentile come pochi, a suo agio tra la rigogliosa natura del giardinetto interno del nostro caffè. RomBones la paragona a un folletto tra i fiori e tale ci appare mentre, accoccolata su una poltroncina, curiosa tra i pasticcini come una farfallina salterebbe da una corolla all'altra.
Comiciamo a chiacchierare, rilassate, anche se notiamo che è emozionata. Saltella da questa parte e si adagia sulla poltrona d'onore. Ecco a voi MilenaFin4
Teriel_Donovan: Ognuno di noi ha la sua oscurità, nata da situazioni e vicende spiacevoli... Ferite che spesso non si possono rimarginare. Spesso l'arte ne viene influenzata. E spesso diventa un canale di sfogo. Capita anche a te? Scrivere allevia quel senso di malessere che spesso non riusciamo a ignorare?
MilenaFin4: Ciao Teriel, si capita molto spesso anche a me sai? A volte capita che mi rattristo perché ripenso al mio passato strano e difficile. Ripenso alla mia adolescenza stramba: presa sempre in giro, nonostante provassi a fare amicizia. Ma poi prendo carta e penna e allora si allevia tutto, è un calmante, mi fa sentire in pace con me stessa. Entro in un mondo tutto mio e mi dimentico per un po' tutti i miei problemi, è una valvola di sfogo per me molto salutare. Entro in contatto con i personaggi e penso a solo a loro; quindi sì, allevia e ignoro per un po' tutti i miei problemi.
RomBones: Chiacchierando del più e del meno, hai confessato... Ok, prima domanda perché se no non esci viva da qua: cosa hai contro il "Nome della rosa"?
melianta: Gliela volevo fare io XD ahahahhahaha
MilenaFin4: Ma Rom non so spiegartelo, era giovane quando l'ho letto e mi ha messo una gran ansia, non capisco nemmeno io. Da quel quel giorno mai più
secretmephoenix: E qual è il tuo libro del cuore?
MilenaFin4: C'è ne sono tanti però in assoluto Cime Tempestose. Perché? Non solo il fatto che ci sia una storia d'amore, anche perché mi affascina molto la storia che c'è dietro. Un bambino abbandonato e salvato da un signorotto, un'amicizia tenera con la ragazza che sboccia nell'amore vero e proprio e in più, la riunione di loro due dopo la morte. Semplicemente magnifico.
secretmephoenix: Il romanticismo prevale nei tuoi gusti?
MilenaFin4: Non è detto dipende dai libri. Leggo anche libri gialli, thriller, ma anche poesie di vario genere quindi no
secretmephoenix: Cosa cerchi allora in una storia?
MilenaFin4: Avventura, ma anche poliziesco e un pizzico di amore
RomBones: Io ho una teoria... Molto psicologica... È qualcosa che ritrovo un po' in tutte le tue storie e molto probabilmente deriva dal tuo vissuto. Anche in Cime tempestose hai evidenziato la parte di trama di un personaggio salvato da una famiglia e quindi la sua nuova vita. Mi sembra di riconoscerlo spesso come filo conduttore anche in molte delle tue storie. Sbaglio?
MilenaFin4: Si sarà perché è capitato a me. Adottata da mamma sarda e papà veneto. Sono rinata una seconda volta. Ho dovuto imparare tutto: per me una macchina era aliena, una casa lo stesso e altro. Quindi sì nei libri che leggo cerco un po' questo e quando scrivo faccio la stessa cosa.
melianta: In privato parlavi delle tue poesie, delle tue pubblicazioni ... come hai deciso di approcciarti alla scrittura? E cosa vorresti scrivere tu che rimanga ai posteri, la tua eredità al mondo?
![](https://img.wattpad.com/cover/183140152-288-k46018.jpg)
STAI LEGGENDO
Il Caffè del Brucaliffo
General FictionLe Libraie assieme al Brucaliffo hanno tirato su una nuova iniziativa: il Caffè Del Brucaliffo, incontro bisettimanale in cui si parla di letteratura, libri, opere letterarie classiche e non solo e in cui il pubblico in sala, il vero protagonista, s...