come entrare in trance

57 0 0
                                    

Mettetevi in una posizione a voi comoda. Le prime volte consiglio di essere sdraiati, ma occhio a non addormentarvi.

Iniziando dai piedi irrigidite i muscoli per qualche secondo e poi lasciate. Proseguite con le gambe, addome, mani, braccia, petto, collo, viso, testa. Sentite il corpo sempre più pesante.

Iniziate a fare  respiri lunghi e profondi.

○ Ispirate per 6 secondi;
○ Trattenete il respiro per 5 secondi;
○ Espirate per 5 secondi.

La quantità dei secondi dovete sceglierla voi, questa è una “linea guida” a cui far riferimento. NON SFORZATEVI o fare oltre le vostre capacità. Il rischio è di danneggiare il sistema nervoso. Il vostro corpo sa cosa potete sopportare. Ascoltatelo.

Adesso vi consiglio alcuni metodi su come potete procedere:

Ascensore:
Mentre sentite il corpo sempre più pesante visualizzatevi in un ascensore buio dove, davanti a voi, c’è un numero che può essere 10, 30 o come 50. Scegliete voi. Le prime volte sarebbe preferibile usare un numero alto. Ispirate visualizzando il numero che avete scelto, io userò il “30”. Trattenete il respiro e poi, quando espirate, il “30” diverrà un “29”. E’ normale avere una reale sensazione di star scendendo quando si espira. Fatelo fino ad arrivare allo “0”.

Scale:
Mentre sentite il corpo sempre più pesante visualizzatevi in cima ad una scala, in un luogo buio, e scendetela. Ispirate, trattenete il respiro, espirate. Anche qui è normale avere una reale sensazione di star scendendo quando si espira. Fatelo fino a quando vi sentite totalmente calmi e rilassati.

Mare:
Mentre sentite il corpo sempre più pesante visualizzatevi in un mare nero ed oscuro, senza un minimo di luce. Mentre sprofondate sempre più giù ispirate, trattenete il respiro ed espirate. Anche qui, sentire una sensazione di caduta è normale. Smettete quando perdete la percezione del vostro corpo. Potrebbe volerci cinque minuti come mezz’ora, o più tentativi.

Lo scopo delle scale, dell’ascensore e del mare è il medesimo: non percepire più il corpo. A questo punto dovreste almeno essere in uno stato di rilassamento profondo. Per ottenere la trance possono servire diversi tentativi. Nel caso non siete ancora allo stato di coscienza Theta, provate a lasciarvi “cadere” all’indietro, nel vuoto, respirando come detto prima.

Nello stato di trance ogni suono risulta più fastidioso, quindi cercate di farlo in un posto tranquillo e silenzioso. Ogni “risveglio” brusco può risultare doloroso: può causare mal di testa.

In questo stato potete fare davvero molte cose, tra cui sviluppare i Chakra, provare ad accedere all’astrale o andare in OBE (Out Body Experience). Sbizzarritevi!

Quando avete finito di lavorare in stato di trance iniziate a muovervi piano e senza avere fretta. Ci vorrà forse un po’ perché ritorniate “in voi”.

Witchy LessonDove le storie prendono vita. Scoprilo ora