Comunque, nonostante tutte le vicissitudini, Veronica nacque in un paesino del nord-est della Romania, in un giorno piovoso primaverile, una forte pioggia che si abbatteva sul "dispensario" (che ha il ruolo di studio medico e farmacia, diversamente dall'Italia) dove stava per venire al mondo, come pure il cielo volesse avvertire le candide lacrime che lei verserà nella sua vita, di frustrazione, di rancore, di detestazione, di umiliazione e disperazione, ma anche di celesti, profondissimi emozioni, passione, gioia, felicità e amore, tanto puro amore.
Ma la pioggia porta anche fortuna, secondo il detto degli antenati e lei si riterrà molto fortunata, spesso la più fortunata, malgrado il vissuto e l'opinione di tanti. Dipende sempre quale parte del bicchiere si guarda, quella piena o quella vuota. Inoltre, nacque in un giorno di giovedì, che dal latino lovis dies, significa il giorno di Giove, che mise l'impronta sui suoi principi, ideali, personalità.
Secondo l'astrologia occidentale, il pianeta Giove governa i viaggi lunghi, soprattutto quelli all'estero, la legge, la spiritualità, la filosofia e la religione, essendo associato alla predilezione all'esplorazione e alla libertà, con impegni nel mondo umanitario e intenti protettivi e la capacità di rendere gioviali. E' associato, per giunta, al principio della crescita, dell'espansione, della prospeperità e al senso introspettivo di giustizia, alla moralità e ai suoi più ardui ideali e intenti.
Nacque nell'anno 1966, un anno ricco di importanti avventi e cambiamenti nel mondo, d'inizio della considerazione del ruolo della donna nella società e l'importanza della partecipazione e coinvolgimento di personaggi che rimarranno per sempre nella storia.
In Italia, a gennaio viene liberata Franca Viola, che, come la prima donna italiana che ha rifiutato il matrimonio riparatorio, diventerà il simbolo dell'emancipazione delle donne italiane, contribuendo a tal punto alla crescita civile del paese.
Ulteriormente, la pubblicazione su un giornale studentesco a Milano di un articolo inchiesta sulla posizione della donna nella società, arrecherà uno scandalo di ampiezza nazionale.
Sempre a gennaio, purtroppo, succede la più grave sciagura occorsa al nuoto italiano e allo sport degli azzurri, dopo quella della scomparsa della squadra del Grande Torino, con la precipitazione dell'aereo in quale erano quarantadue persone, di quali sette nuotatori più quattro membri dell'equipaggio. Non riesce salvarsi nessuno dal rogo che ne consegue.
A marzo, Papa Paolo VI decreta ufficialmente l'abolizione dell'indice dei libri proibiti, con la pubblicazione del nuovo statuto del Sant'Uffizio.
A novembre, lo straripamento dei fiumi Arno e Ombrone, hanno portato agli terribili alluvioni nelle città Firenze e Grosseto, come anche nelle altre città della parte centro-nord, che hanno subito danni meno gravi.
A livello mondiale, in America, per esempio, Robert Weaver diventa primo ministro di colore nella storia degli Stati Uniti, come combattente e sostenitore per i diritti civili e politici dei neri e Martin Luther King guida la marcia per i diritti civili a Chicago.
Indira Gandhi, viene eletta Primo Ministro, essendo la prima donna che ricopre questa carica in India.
L'Agenzia Spaziale Russa lancia la sonda Luna 9, il primo oggetto meccanico ad atterrare sul suolo lunare.
A Londra, John Lennon dichiarò la controversa frase: "Adesso siamo più popolari di Gesù Cristo".
A San Francisco, i Beatles si esibiscono per l'ultima volta in pubblico.
In Canada e due giorni dopo, negli Stati Uniti, viene trasmesso il primo episodio di Star Trek e a Pechino viene pubblicato il Libretto Rosso di Mao, o Il libro delle Guardie Rosse, dopo di che, ad aprile, Mao lancia il concetto della grande rivoluzione culturale proletaria, che porterà caos e terrore.
STAI LEGGENDO
Un destino
General Fiction∞ STORIA VERA ∞ Benjamin Button disse: "Ho nulla da lasciare, se non la mia storia, che è al quanto singolare", come d'altronde singolare è la storia di ogni individuo, direi. C'è chi lascia delle proprietà, c'è chi lascia denaro in banca, però...