Riorganizzare l'Esistenza

39 2 0
                                    

Green Lane è un serpentone di automobili praticamente ferme e inserirvisi da una via laterale mette a dura prova la pazienza di chiunque. Dopo aver sbraitato contro vari maleducati che non gli hanno lasciato spazio, Jim trova finalmente una persona cortese a bordo di una vecchia Mercedes che lo lascia immettersi.

È identica alla macchina di Freddie, pensa per un momento e il cuore gli sussulta. Ormai ha smesso di chiedersi come faccia.

Il traffico non diminuisce arrivando in centro; Jim gira a vuoto per dieci minuti contati prima di individuare un'auto che sta uscendo da un parcheggio e deve infilarsi velocemente al suo posto, prima che lo faccia qualcun altro. Per di più, non ha idea di dove possa trovare quello che cerca e di quanto a lungo dovrà camminare.

Hai un fisico giovane e forte, ricorda a se stesso, smettila di pensare come un vecchio decrepito col bastone.

Ha deciso di andare al centro commerciale, sicuramente più fornito delle botteghe di quartiere; non ha idea di dove trovarne uno, però, finché non gli si affaccia alla mente un flash della giornata di shopping per la sua festa di passaggio: un ricordo rapido, sul quale non vuole indugiare un istante più dello stretto indispensabile. In fondo a Barrack Street, all'angolo con la 430ª e Potato Market... possibile che anche lì ci sia un centro commerciale, proprio come nel mondo dei vivi?!

Non proprio. L'area triangolare è occupata da un ampio mercato coperto, sotto le cui capriate di ferro e vetro sono allineati con ordine millimetrico e immediata razionalità banchi di frutta e verdura, carne, pesce, ma anche abiti usati, scarpe e utensili per la casa. Seguendo le indicazioni appese alle travi del soffitto, Jim si dirige verso la sezione Telefonia.

Al bancone lo accoglie una ragazza dall'aspetto di qualche anno più giovane della media, proprio come il commesso del negozio di abbigliamento di qualche giorno prima. Jim si chiede fugacemente come mai alcuni passati dimostrano un'età maggiore di altri: ricorda chiaramente come i suoi gli avevano spiegato che il tempo non ha effetti su di loro. Non ha tempo di pensarci troppo su, però:

"In cosa posso aiutarla, signore?"

La voce e i modi sono cortesi, ma incerti e nervosi. Abituato da una vita a trattare con la clientela, Jim riconosce subito l'impaccio dell'inesperienza: è evidente che la ragazza lavora qui da poco e non è affatto pratica di come muoversi. Intenerito, cerca di metterla a proprio agio.

"Sono un neopassato:" si presenta, sperando che lei possa sentirsi più sicura: osa pensare che non lo sia, se la lasciano al bancone da sola. "Ho bisogno di un cellulare nuovo e del relativo contratto."

La ragazza annuisce e fa cenno a Jim di seguirla verso una vetrina dove sono esposti quelli che descrive come gli ultimi modelli; lui aggrotta la fronte, perplesso: non può assolutamente definirsi un esperto del settore, ma gli sembra che il mondo dei vivi offrisse una tecnologia più avanzata. Non ha bisogno di passare per scortese facendolo notare, comunque:

"No no, non si preoccupi. Cerco qualcosa di semplice, il più basico che avete: per inviare e ricevere chiamate e messaggi, tutt'al più. Nient'altro."

Si aspetta che la commessa gli proponga uno di quei telefoni simili a piccoli mattoni, progettati per le persone anziane, a disagio con la tecnologia e un po' sorde: con la tastiera enorme e il volume della suoneria amplificato. I modelli che lei estrae dalle vetrine e poggia sul bancone sono invece rispondenti agli standard più diffusi: piccoli e leggeri, con una tastiera tradizionale e il display non troppo ampio. Jim si orienta per il più economico senza pensarci due volte: perché il suo salario non è particolarmente abbondante, innanzitutto, ma ad ogni modo non è mai stato una persona incline a riservare spese importanti ad oggetti d'uso. A Garden Lodge era Freddie a spendere e spandere per vivere nel lusso e Jim non ha problemi ad ammettere, a se stesso e agli altri, di averne goduto; sarebbe ipocrita non riconoscere che anche quello stile di vita fa parte dei suoi rimpianti, benché in proporzione minima, ma gli ultimi diciotto anni gli hanno dato tutto il tempo necessario per riadattarsi completamente.

Round The CornerDove le storie prendono vita. Scoprilo ora