🛑 Come fanno i cigni

68 6 4
                                    

La lista 6 inizia con una storia che mi è piaciuta subito, perchè già inizialmente cattura parecchio l'occhio e questo, credetemi, fa una grandissima differenza.

La storia in questione si intitola Come fanno i cigni ed è stata scritta da AlissaAuburn.

COPERTINA

Come dicevo inizialmente, il punto forte di questa storia è proprio la copertina

Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.

Come dicevo inizialmente, il punto forte di questa storia è proprio la copertina.
Richiama molto il senso della storia, poi a dirla tutta, mi ricorda molto quei libri giovanili, di romanzo rosa, che si trovano anche nelle librerie.
Mi piace parecchio l'immagine dei due ragazzi, come a voler specificare che sarà una storia d'amore. Non disdegno neanche il font utilizzato.
In altri casi, un font esageratamente grande, quasi a coprire l'intera immagine, sarebbe stato troppo eccessivo, ma in questo caso, non so perchè, ci sta molto bene.

TRAMA/SINOSSI

Trama concisa e ad effetto

Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.

Trama concisa e ad effetto. Miri dritto al punto e sai quello che vogliono i lettori.
Non è la classica storia d'amore comune che si legge in ogni libro, ma sembra più complicata del previsto e ciò, a parer mio, è un punto in più per poter diventare una bellissima storia a tutti gli effetti.
Non mi stupirei se, con qualche ritocchino qua e là che poi ti spiegherò, la troveremo presto su qualche scaffale.

PERSONAGGI E DESCRIZIONI: I personaggi ci sono e sono anche parecchi, il fatto che non li descrivi a sufficienza, potrebbe essere uno dei difetti che riesco a trovare a questa storia.
Quando una persona legge una storia, le piace immaginare chi siano i vari personaggi, che cosa fanno, come sono fatti e cose così.
Non so se per via del fatto che i capitoli sono molto corti, o per qualcosa che ancora non ho capito, ma questa empatia non sono riuscita a trovarla e mi dispiace.
Nella trama racconti di come lei (Sofia) odi i calciatori e di come lui (Sebastian) è un calciatore, ma io ho letto quindici capitoli e non sono riuscita a comprenderlo.
Quindi il mio consiglio è quello di abbondare con le descrizioni, lasciaci modo di empatizzare con i personaggi e conoscerli come se fossero davvero reali.

GRAMMATICA: Non ho assolutamente nulla da contestare in fatto di grammatica, il tuo modo di scrivere è pulito e leggero. Non ti conosco, ma da ciò che ho letto, si percepisce che sei una ragazza giovane.
Un altro "difetto" che posso trovare in questa storia e di cui ho fatto menzione sopra, è il fatto dei capitoli.
Sono molto corti e ciò non mi ha permesso di entrare nel vivo della storia che, sono sicurissima, sarà una grandissima storia.
Quindi che altro dirti? I consigli che posso darti, sono quelli di dosare un po' la lunghezza dei capitoli e di aggiungere qualche descrizione in più.
Certo, non ti sto dicendo che devi scrivere un capitolo di duemila - tremila parole, ma una via di mezzo, in modo da dare la possibilità a chi legge, di immedesimarsi in ciò che legge e vivere ciò che legge.
Prendi tutto con le pinze quello che dico eh? I miei sono soltanto consigli spassionati, perchè questa storia merita tantissimo.

Detto questo, proseguiamo con le nostre recensioni.
Grazie sempre per la fiducia che mi dimostrate.
Ognuno di voi ha scritto opere bellissime e vi auguro davvero di cuore di vederle esposte in modalità cartacea al più presto.
In bocca al lupo ♥️
Noi ci vediamo con una prossima recensione.

Read A Lot - Servizio di recensioniDove le storie prendono vita. Scoprilo ora