💥 La masca

47 6 3
                                    

La recensione di oggi è un mix di generi che mi ha incuriosito parecchio.
Passiamo dal fantasy, al romanzo storico, al romanzo d'amore... insomma, un mix per niente male.
La storia di oggi si intitola La masca ed è stata scritta da kia_nihal.

COPERTINA

L'ho trovata molto bella e molto interessante

Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.

L'ho trovata molto bella e molto interessante.
A primo impatto non mi aveva catturato tantissimo, devo essere sincera, ma con un'occhiata un po' più significativa, ti posso assicurare che mi sono ricreduta.
L'ho trovata giusta per la storia, in quanto racconti di credenze popolari.
Mi è piaciuto anche il font utilizzato per il titolo.
Se devo dare un parere già solo dalla copertina, ti posso assicurare che avrei iniziato a leggere la storia di mia spontanea volontà, anche se, ahimè, nella mia ignoranza più totale, non sapevo assolutamente il significato di "masca", quindi ti ringrazio anche per avermi aperto gli occhi su una nuova parola.

SINOSSI/TRAMA

Anche la sinossi devo dire che fa la sua bella figura

Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.

Anche la sinossi devo dire che fa la sua bella figura. All'inizio sembra essere un po' lenta e non dare la giusta enfasi, ma la parte finale è quella che mi ha incuriosito di più.
Essendo ambientata in degli anni particolari, in cui se una persona, in particolare una donna, usava modi non comuni per guarire qualcuno, si pensava subito alla stregoneria.
Mi aspetto grandi cose da questa storia.

PERSONAGGI E DESCRIZIONI: Arriviamo alla parte che preferisco.
Di solito nelle storie, i personaggi principali vengono descritti o troppo frettolosamente, quindi non si ha un'immagine chiara di chi sia costui, o male, quindi anche in quel caso non si riesce a dare un'identificazione giusta e tutto si perde in un bicchiere di acqua.
In questo caso mi devo complimentare con te, perchè ogni personaggio da te narrato, comparso in questi pochi capitoli, ha una sua personificazione.
Le descrizioni sono tutte accurate e non lasci nulla al caso.
Abbiamo Fabrizio, un giovane conte tanto bello, quanto sfacciato, che può avere tutto dalla vita e che si invaghisce della giovane Margherita, una guaritrice, che insieme a sua nonna, cercano di alleviare i dolori altrui senza dover per forza consultare un medico, perchè si sa, i medici a quell'epoca volevano essere pagati anche profumatamente.
L'amore malato di Amedeo, anch'egli invaghito della bella protagonista e che a quanto pare non accetta un no come risposta.
E molti altri che non starò qui a elencarvi, perchè la mia è una lista piuttosto vaga, quindi quello che vi resta da fare, è andare a leggere questa storia e scoprire il resto dei personaggi.
Hai un modo molto esplicativo per descrivere quello che succede, si vede che per scrivere questa storia ti sei documentata parecchio e devo ammettere che in molte cose che hai scritto, ci ho rivisto alcune delle credenze popolari che ci sono anche qui da me.
Infatti, devi sapere, che ogni anno, più precisamentre il nove di dicembre, qui dove abito io si fa un grosso falò e sopra di esso si mette una strega di pezza.

GRAMMATICA: A parte qualche errore di battitura, non ho trovato nulla fuori posto.
Hai un interessante modo di scrivere e ho trovato ancor più interessante il fatto che sotto ogni capitolo, o quasi, tu abbia lasciato la giusta spiegazione, perchè magari non tutti sanno una cosa successa nel passato, o non si sono interessati a dovere.
Quindi anche qui ti faccio i miei complimenti.
È stata una lettura interessante e piacevole.

Ci vediamo in una prossima recensione.
Se vi capita, dando un occhio a questa, perchè vi assicuro che non è per niente male.

Read A Lot - Servizio di recensioniDove le storie prendono vita. Scoprilo ora