💌Fidarsi è amore

10 1 4
                                    

La prossima recensione è su una storia di genere rosa storico.
La storia si intitola Fidarsi è amore ed è stata scritta da CristinaBaesso.

COPERTINA

Premetto che la copertina è molto carina e traspare tutto l'amore dei due personaggi, però la cosa che non mi convince molto, è che essendo una romanzo rosa storico, di storico non vedo assolutamente nulla

Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.


Premetto che la copertina è molto carina e traspare tutto l'amore dei due personaggi, però la cosa che non mi convince molto, è che essendo una romanzo rosa storico, di storico non vedo assolutamente nulla.
Il che non mi fa dire Wow.
Seconda cosa: il titolo.
È tagliato sull'ultima parte, avresti tranquillamente potuto scriverlo qualche millimetro più in là, non sarebbe successo nulla di grave.

TRAMA

Diciamo che se avessi letto solo la trama, non sarei entrata a leggere l'intera storia

Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.


Diciamo che se avessi letto solo la trama, non sarei entrata a leggere l'intera storia.
Questo perché non c'è stato niente che mi ha colpito a tal punto da voler entrare a dare un'occhiata.
Prova a descrivere cosa succede, a metterci un po' di pathos nella trama, vedrai come riuscirai a catturare l'attenzione di chi legge.

PERSONAGGI E DESCRIZIONI: Come ho già ribadito, è una storia di genere storico.
Troviamo da subito una piccola Amy, figlia del medico del villaggio, quindi assolutamente non benestante, che vive con suo padre e una governante(?) chiamiamola così, di nome Carrie, da tutti ribattezzata come la "ritardata" e questo conferisce alla piccola Amy, l'epiteto di tonta.
Il secondo personaggio si chiama John, figlio di un duca, di conseguenza benestante.
Tra i due non sembra scorrere buon sangue, ma è tutta apparenza.
Il personaggio che mi è piaciuto di meno, è stata la mamma di John. È meschina, cattiva, fa di tutto per intromettersi nella relazione tra i due ragazzi e rovinare la loro felicità.
Il personaggio che mi è piaciuto di più invece è stato Carrie, una donna dolce, che si è presa cura di una bambina non sua, dopo la morte della vera mamma di Amy e il lavoro opprimente del padre.
Se ti posso dare un consiglio però, potevi soffermarti di più sulle descrizioni dei personaggi e sulle vicissitudini che li vede coinvolti, in modo da rendere la storia molto più fluida e comprensibile.
Alcune cose sono state molto chiare, altre avrebbero bisogno di una piccola modifica.

GRAMMATICA: Nulla da dire sul fattore lessico grammaticale.
Hai un buon modo di scrivere e la storia scorreva leggera.
Ci sono stati un po' di errori, come alcune D eufoniche, che ti ho segnalato e qualche errore di punteggiatura, dove mancava qualche virgola, ma per il resto tutto ok.
Mi è piaciuto molto che ti sei attenuta al tempo storico che hai deciso di usare, senza uscire mai una volta.
Non so se tu abbia letto qualcosa al riguardo prima di scrivere, ma ti faccio i miei complimenti.
Non so se al tuo posto sarei stata così brava.

Detto questo, se non lo avete ancora fatto, passate a leggere questa fantastica storia fatta di intrighi e cose varie e noi ci rivediamo alla prossima recensione.

Read A Lot - Servizio di recensioniDove le storie prendono vita. Scoprilo ora